• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Ferrovie, dal 14 settembre tornano i treni per la tratta Grosseto Siena

0
Ferrovie, dal 14 settembre tornano i treni per la tratta Grosseto Siena
  • copiato!

GROSSETO – Lunedì 7 settembre tornano  i treni tra Siena e Buonconvento, sulla linea Siena – Grosseto. La circolazione era stata sospesa lunedì 24 agosto per i gravi danni all’infrastruttura causati dall’eccezionale ondata di maltempo che aveva interessato la zona.

Tra Buonconvento e Grosseto, Rete Ferroviaria Italiana sta completando i lavori di ripristino con l’obiettivo di riattivare la linea lunedì 14 settembre. Nello specifico sono ancora operativi i cantieri di Murlo e Monte Antico, dove i danni maggiori sono stati causati dalle esondazioni dei torrenti Rigagliano e Crevore e del fiume Ombrone.

Anche la prossima settimana, quindi, sarà attivo tra Buonconvento e Grosseto  un servizio sostitutivo con autobus in coincidenza con i treni tra Siena e Buonconvento.

La programmazione ricalca quella sperimentata durante l’interruzione del 2013, condivisa con la Regione Toscana ed il territorio. Nello specifico, come da locandina allegata, sono previsti nuovi orari tra Buonconvento e Grosseto e due “bus veloci” tra Grosseto e Siena che avranno un orario di arrivo a Siena utile  per poter proseguire su Firenze con in treni Regionali 3022 e 3032 in partenza alle 6.25 e 8.47

 

 

Barbara Farnetani
4 Settembre 2015 alle 17:40
  • Amiata
  • Argentario
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Ferrovie
  • Treni
  • Trenitalia
  • Amiata
  • Arcidosso
  • Campagnatico
  • Capalbio
  • Castel del Piano
  • Castell’Azzara
  • Castiglione della Pescaia
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Magliano in Toscana
  • Manciano
  • Massa Marittima
  • Monte Argentario
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Orbetello
  • Pitigliano
  • Roccalbegna
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scansano
  • Scarlino
  • Seggiano
  • Semproniano
  • Sorano

Continua a leggere

Ferrovie: lavori fino ad agosto sulla linea Pisa-Grosseto-Roma. Treni cancellati e nuovi orari
Trasporti
(13:38) Ferrovie: lavori fino ad agosto sulla linea Pisa-Grosseto-Roma. Treni cancellati e nuovi orari
Attenzione alle modifiche degli orari e alle cancellazioni di alcune corse
Sciopero dei treni: possibili ritardi e cancellazioni per regionali, Intercity e Frecce
Attualità
(14:26) Sciopero dei treni: possibili ritardi e cancellazioni per regionali, Intercity e Frecce
ROMA - Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero generale nazionale che interesserà il personale del Gruppo Fs Italiane,…
Weekend di sciopero dei treni: possibili disagi per Frecce, Intercity e Regionali
Trasporti
(14:47) Weekend di sciopero dei treni: possibili disagi per Frecce, Intercity e Regionali
Previste cancellazioni totali e parziali con importanti ripercussioni sul servizio
Rfi attiva il “Sistema di controllo marcia” sulla linea Siena Grosseto: stop ai treni. Ecco quando
Trasporti
(15:34) Rfi attiva il “Sistema di controllo marcia” sulla linea Siena Grosseto: stop ai treni. Ecco quando
GROSSETO - Modifiche alla circolazione ferroviaria sabato 23 e domenica 24 novembre per lavori di Rfi relativi all’attivazione del Sistema…
Sciopero dei treni: possibili disagi. Ecco quando
Trasporti
(08:24) Sciopero dei treni: possibili disagi. Ecco quando
GROSSETO - Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane, dalle ore 3…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.