• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Sanità, al via la raccolta firme «Si va verso una sanità privata per arricchire le assicurazioni»

0
Sanità, al via la raccolta firme «Si va verso una sanità privata per arricchire le assicurazioni»
  • copiato!

GROSSETO – L’obiettivo è di raccogliere le 40 mila firme necessarie per richiedere il referendum e abrogare la legge sulla riforma della sanità entro il 31 ottobre, così che la riforma, che dovrebbe partire a gennaio 2016, non parta neppure. Le molte anime che si alterneranno e prodigheranno per la ricerca di queste firme sono particolarmente critiche con la rifoma voluta dal presidente della Toscana Enrico Rossi.

«Accorpando le tre Asl, si avrà una riduzione di personale di 3 mila unità, che equivale, come numeri, ad un intero comparto. Chi subirà di più la riforma saranno i territorio più deboli da un punto di vista politico e strutturale. Abbiamo 2,4 posti letto ogni mille abitanti, anche la scelta di mettere la direzione generale ad Arezzo è un segno. L’intento è di spostare gran parte delle risorse dal pubblico al privato, si parla di assicurazioni sanitarie con compagnie di sinistra ». È l’analisi che fa Stefano Corsini, dei sindacati di base.

«Tutti i partiti, ad eccezione del Pd stanno sostenendo la campagna di raccolta firme – racconta il presidente del comitato referendario e ex direttore della Asl 9 Giuseppe Ricci -. Abbiamo 70 comitati in azione in Toscana: l’obiettivo è quello di scardinare il sistema-Rossi. Un prototipo di sanità che sta generando figli e figliastri in Toscana. La nostra regione era considerata il fior fiore dal punto di vista della sanità. Siamo andati verso una centralizzazione regionale delle decisioni che non ha prodotto maggior servizi ma solo aumento di costi. Anche gli ospedali saranno costruiti da privati: per quattro c’è già l’accordo. Saranno gestiti dai privati per 20 anni e le Asl pagheranno 20 milioni di affitto annuo. La privatizzazione, di fatto, è già in atto, visto che nessuno riesce a ottenere visita specialistica in tempo congruo senza dover ricorrere alla libera professione».

Secondo Ricci la gente sarà costretta a cercare alternative e proprio dietro a questo ci sono scelte politiche precise e ben definite che vanno, appunto, verso le assicurazioni. Già da domani sarà possibile firmare, in alcune piazze, per abrogare la legge 28 e la futura risforma della sanità.

Barbara Farnetani
3 Settembre 2015 alle 17:23
  • Amiata
  • Argentario
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Referendum
  • Sanità
  • Amiata
  • Arcidosso
  • Campagnatico
  • Capalbio
  • Castel del Piano
  • Castell’Azzara
  • Castiglione della Pescaia
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Magliano in Toscana
  • Manciano
  • Massa Marittima
  • Monte Argentario
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Orbetello
  • Pitigliano
  • Roccalbegna
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scansano
  • Scarlino
  • Seggiano
  • Semproniano
  • Sorano

Continua a leggere

Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto
Top news
(14:22) Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto fotogallery
GROSSETO - Naufragano con circa il 30% di affluenza alle urne i cinque referendum per i quali si votava ieri…
Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
Politica
(16:32) Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
GROSSETO – Un video in cui si invita ad andare al mare invece che a votare al Referendum. A realizzarlo…
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Follonica
(13:36) Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Le modalità di ritiro delle tessere elettorali e gli orari di apertura dell'ufficio
Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
Grosseto
(13:58) Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
GROSSETO - Si avvicinano le date del Referendum su lavoro e cittadinanza: italiani al voto domenica 8 giugno, con seggi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.