• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Senese chiusa fino a novembre: ecco il verdetto. Tutti i percorsi alternativi

0
Senese chiusa fino a novembre: ecco il verdetto. Tutti i percorsi alternativi
  • copiato!

GROSSETO – La senese resta chiusa. Per il tratto della Due Mari tra Grosseto e Siena ancora problemi di circolazione: in corrispondenza della galleria “Casal di Pari”, nel comune di Civitella Paganico, per consentire l’esecuzione degli interventi di consolidamento all’interno del tunnel, disposti sulla base degli esami eseguiti nei giorni scorsi, è stato deciso di continuare a tenere la strada chiusa al traffico. Il completamento degli interventi, necessari alla riapertura, è previsto entro il mese di novembre, in particolare il 24 novembre.

Il tema è stato affrontato questa mattina in una riunione convocata presso la Prefettura di Grosseto, alla presenza dei Comuni, della Polizia Stradale e di tutti gli Enti coinvolti, durante il quale è stato ribadito l’impegno di tutti per garantire la circolazione lungo i percorsi alternativi nel periodo di chiusura.

La chiusura della galleria “Casal di Pari” era stata disposta dall’Anas la notte del 20 agosto scorso al fine di consentire l’esecuzione degli opportuni esami e accertamenti in seguito a un controllo programmato durante il quale era stato riscontrato l’accentuarsi di alcune lesioni nel rivestimento interno – già oggetto di monitoraggio costante e di accurata ispezione visiva giornaliera da parte di tecnici incaricati – che avevano causato un distacco di materiale, peraltro interamente contenuto dalla apposita rete preventivamente installata.

I percorsi alternativi – Per le autovetture, gli autobus del trasporto pubblico di linea, i mezzi di soccorso e tutti i veicoli leggeri fino a 3,5 tonnellate: in direzione Grosseto è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo “Casal di Pari” (km 38), con deviazione sulla viabilità locale e rientro al successivo svincolo di “Pari” (km 40); viceversa, in direzione Siena l’uscita obbligatoria è allo svincolo di “Pari” (km 40), con deviazione sulla viabilità locale e rientro al successivo svincolo “Casal di Pari” (km 38). Il percorso alternativo comporta un prolungamento del tracciaoto di circa 4 km. L’aumento dei tempi di percorrenza è di circa 10/15 minuti, salvo traffico.

A causa di una frana che ha interessato nei giorni scorsi la strada comunale, il transito lungo il percorso alternativo è provvisoriamente consentito a senso unico alternato regolato da semaforo. In corrispondenza del semaforo è presente personale Anas per agevolare il deflusso dei veicoli. Anas e Comune di Civitella Paganico sono già impegnati per ripristinare la circolazione a doppio senso di marcia prima possibile.

Per i mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate (esclusi gli autobus del trasporto pubblico di linea e i mezzi di soccorso): in direzione Grosseto è prevista l’uscita obbligatoria all’innesto per Monticiano (km 49) e la deviazioni sulla viabilità secondaria per Monticiano-Roccastrada, con rientro allo svincolo di Civitella Marittima (km 27,500); viceversa, in direzione Siena è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Civitella Marittima (km 27,500) e la deviazioni sulla viabilità secondaria per Roccastrada-Monticiano, con rientro all’innesto per Monticiano (km 49).

Il percorso alternativo comporta un prolungamento del tracciato di circa 30 km e un aumento dei tempi di percorrenza di circa 40 minuti, salvo traffico.

In alternativa, in direzione Siena è consigliata l’uscita allo svincolo di Paganico Nord (km 20,500), con deviazione sulla viabilità locale per Montalcino-Torrenieri e confluenza sulla strada regionale 2 “Cassia” verso Siena (viceversa per i veicoli in direzione Grosseto).

 

Daniele Reali
28 Agosto 2015 alle 13:47
  • Amiata
  • Argentario
  • Castiglione della Pescaia
  • Cronaca
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Amiata
  • Campagnatico
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Grosseto
  • Roccastrada
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Amiata Bike Festival, ultimi giorni per iscriversi all’evento di ciclismo e cicloturismo
Due ruote
(12:57) Amiata Bike Festival, ultimi giorni per iscriversi all’evento di ciclismo e cicloturismo
AMIATA - Manca poco all’evento dell’Amiata Bike Festival, con circa venti giorni per iscriversi. Il Parco Nazionale delle Miniere del…
10 Luglio 2025
  • Amiata Bike
  • Campionato Italiano
  • Cicloturistica
  • Festival
  • Gravel
  • Iscrizioni
  • Mountain Bike
  • 3
Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
Cronaca
(18:34) Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
GROSSETO – È partito oggi il processo contro Klodjan Gjoni (34 anni, albanese, assistito dagli avvocati Riccardo Lottini e Alessio…
9 Luglio 2025
  • Omicidio
  • 253
Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
Politica
(15:32) Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
AMIATA - “Come sindaci dei Comuni amiatini esprimiamo convintamente il nostro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla Presidenza della…
8 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 62
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 95
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.