• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Ferrovia Grosseto Siena: lavori partiti. Obiettivo riaprirla a settembre fotogallery

0
Ferrovia Grosseto Siena: lavori partiti. Obiettivo riaprirla a settembre
  • copiato!

GROSSETO – Un ingente impiego di uomini e mezzi per completare al più presto gli interventi di ripristino della linea ferroviaria Siena – Grosseto, dopo i danni subiti dall’infrastruttura per l’eccezionale ondata di maltempo di lunedì 24 agosto.

Rete Ferroviaria Italiana ha completato l’ispezione della linea – iniziata il giorno stesso dell’evento – e avviato i lavori che complessivamente impegneranno 90 tecnici – fra agenti di RFI e delle ditte appaltatrici e circa 60 mezzi d’opera – sia su ferro sia su gomma.

Tre i cantieri principali. Il primo a Ponte d’Arbia, per i danni causati dall’esondazione del torrente Sorra tra Siena e Buonconvento. Il lavori, partiti mercoledì, si concluderanno domenica 6 settembre e consentiranno di riattivare il servizio ferroviario in quel tratto già da lunedì 7 settembre.

 

Il secondo e il terzo cantiere sono stati aperti a Murlo e a Monte Antico, dove a causare i danni maggiori sono state le esondazioni dei torrenti Rigagliano e Crevore e del fiume Ombrone. E’ stata già ultimata la rimozione della notevole quantità di vegetazione e detriti trasportati dall’acqua e da mercoledì sono iniziati i primi interventi all’armamento e alle opere civili, mentre sono in fase di organizzazione quelli funzionali al ripristino degli impianti di circolazione.

Obiettivo è completare i lavori in tempo utile per consentire la definitiva riapertura di tutta la linea nella mattina di lunedì 14 settembre.

Gli interventi realizzati lo scorso anno sulla linea – per gli effetti delle piogge del 2013 – hanno consentito di contenere i danni di questa nuova ondata maltempo, causati in alcuni casi proprio dalla ostruzione idraulica dei ponti ferroviari da parte di alberi e detriti. A ciò RFI ha deciso di affiancare un programma particolarmente intenso di attività dei cantieri per garantire la ripresa del servizio in tempo per la riapertura delle scuole.

Per assicurare la mobilità sulla Siena – Grosseto durante l’esecuzione dei lavori, l’impresa ferroviaria ha predisposto autobus sostitutivi in partenza da Siena e Grosseto negli orari previsti dai treni. Gli autobus sostitutivi tra Siena e Grosseto effettueranno le fermate di: Montepescali, Sticciano, Roccastrada e Civitella Paganico. Sul versante senese gli abbonati di Trenitalia possono utilizzare gli autobus della Tiemme in servizio tra Buoconvento, Monteroni d’Arbia e Siena. I tempi di percorrenza dei mezzi sostitutivi sono vincolati alla viabilità stradale.

A fianco del piano straordinario di interventi in atto RFI ricontatterà gli organi tecnici competenti, per accelerare l’adozione di soluzioni che consentano un’efficace regimentazione delle acque dei fiumi, torrenti e del reticolo minore del comprensorio, necessaria per realizzare ulteriori opere di difesa della linea ferroviaria.

guarda tutte le foto
5
Siena Grosseto: ecco come l’Ombrone ha piegato e distrutto la ferrovia
Daniele Reali
28 Agosto 2015 alle 17:51
  • Cronaca
  • Ferrovie
  • Siena
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Grosseto
  • Roccastrada

Continua a leggere

Ferrovie: lavori fino ad agosto sulla linea Pisa-Grosseto-Roma. Treni cancellati e nuovi orari
Trasporti
(13:38) Ferrovie: lavori fino ad agosto sulla linea Pisa-Grosseto-Roma. Treni cancellati e nuovi orari
Attenzione alle modifiche degli orari e alle cancellazioni di alcune corse
Sciopero dei treni: possibili ritardi e cancellazioni per regionali, Intercity e Frecce
Attualità
(14:26) Sciopero dei treni: possibili ritardi e cancellazioni per regionali, Intercity e Frecce
ROMA - Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero generale nazionale che interesserà il personale del Gruppo Fs Italiane,…
Weekend di sciopero dei treni: possibili disagi per Frecce, Intercity e Regionali
Trasporti
(14:47) Weekend di sciopero dei treni: possibili disagi per Frecce, Intercity e Regionali
Previste cancellazioni totali e parziali con importanti ripercussioni sul servizio
Rfi attiva il “Sistema di controllo marcia” sulla linea Siena Grosseto: stop ai treni. Ecco quando
Trasporti
(15:34) Rfi attiva il “Sistema di controllo marcia” sulla linea Siena Grosseto: stop ai treni. Ecco quando
GROSSETO - Modifiche alla circolazione ferroviaria sabato 23 e domenica 24 novembre per lavori di Rfi relativi all’attivazione del Sistema…
Sciopero dei treni: possibili disagi. Ecco quando
Trasporti
(08:24) Sciopero dei treni: possibili disagi. Ecco quando
GROSSETO - Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane, dalle ore 3…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Cinigiano si pensa alla Comunità energetica rinnovabile: «Confronto per sondare il terreno»
Cinigiano
(08:16) A Cinigiano si pensa alla Comunità energetica rinnovabile: «Confronto per sondare il terreno»
«Un modello collaborativo di produzione e consumo dell'energia»
30 Giugno 2025
  • Comunità energetica rinnovabile
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • 88
Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
Auguri
(09:32) Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
GROSSETO - “Cari anziani, voi siete una ricchezza per la società, anche nella sofferenza e nella malattia. E questa fase…
27 Giugno 2025
  • Centenaria
  • Parrocchia
  • 1519
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8626
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
Salute
(08:16) Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
CINIGIANO - Nasce lo "Sportello Diritto Salute" a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di…
19 Giugno 2025
  • Salute
  • Sanità
  • 17
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.