• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Divieto di bruciare: fino al 31 agosto rimane in tutta la Toscana

0
Divieto di bruciare: fino al 31 agosto rimane in tutta la Toscana
  • copiato!

FIRENZE – Fino al 31 agosto resta in vigore in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Per i contravventori sono previste pesanti sanzioni.

A ricordarlo è l’assessore regionale all’agricoltura e foreste Marco Remaschi.
“Le piogge intense degli ultimi giorni non comportano una conclusione anticipata del periodo ad alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi che si concluderà solo dopo la fine del mese di agosto.

Il regolamento forestale della Toscana (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) si è adeguato alla normativa nazionale (D.lgs.152/2006) nel vietare qualsiasi tipo di accensione nei mesi di luglio e agosto, pertanto non ci sono deroghe di alcun tipo.

Gli ultimi giorni di agosto saranno caratterizzati da bel tempo e alte temperature, per questo – continua l’assessore – vogliamo sottolineare che non è ancora il momento per eliminare con l’uso del fuoco i residui vegetali derivanti dall’attività agricola. Un’attività per la quale occorre attendere il prossimo mese di settembre e da svolgere con le opportune precauzioni, a cominciare dall’assenza di vento.”

Dal primo agosto ad oggi sono stati 87 su tutto il territorio regionale gli interventi di verifica dell’organizzazione antincendi boschivi dovuti a segnalazioni di fumi che si sono poi rivelati abbruciamenti di residui vegetali effettuati nonostante il divieto. Nel mese di luglio gli interventi necessari per casi analoghi erano stati 116.

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio che si concluderà con la fine del mese è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Per svolgere attività vanno comunque osservate precise prescrizioni che sono dettagliate dal regolamento forestale.

Daniele Reali
28 Agosto 2015 alle 15:52
  • Amiata
  • Argentario
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Toscana diffusa, Termine: «Con la legge tuteliamo le aree interne e garantiamo pari opportunità a tutti i cittadini»
Partito democratico
(16:21) Toscana diffusa, Termine: «Con la legge tuteliamo le aree interne e garantiamo pari opportunità a tutti i cittadini»
GROSSETO - “Le aree interne e i piccoli comuni sono la spina dorsale della nostra identità e del nostro sviluppo.…
Capodanno in piazza, da Diodato a Fabri Fibra: ecco tutti gli eventi in Toscana
Cultura
(09:36) Capodanno in piazza, da Diodato a Fabri Fibra: ecco tutti gli eventi in Toscana
GROSSETO - Capodanno in piazza tra dj set e concerti. Per festeggiare l'ultima notte dell'anno nelle piazze della Toscana c'è…
Mercatini di Natale in Toscana: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere tra gusto e tradizioni
Attualità
(08:56) Mercatini di Natale in Toscana: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere tra gusto e tradizioni
GROSSETO - Il periodo natalizio in Toscana si colora di luci e profumi nei suggestivi mercatini che si susseguono da…
Rapporto Irpet: boom di turisti in Toscana nel 2022: «Definitiva ripresa dopo la pandemia»
Economia
(15:47) Rapporto Irpet: boom di turisti in Toscana nel 2022: «Definitiva ripresa dopo la pandemia»
FIRENZE - La Toscana nel post pandemia si conferma tra le mete più richieste dal turismo. In particolare da quello…
Sempre più poveri anche in Toscana: una famiglia su dieci non arriva a fine mese
Attualità
(14:20) Sempre più poveri anche in Toscana: una famiglia su dieci non arriva a fine mese
FIRENZE - Una famiglia toscana su dieci dichiara di arrivare con grande difficoltà alla fine del mese mentre quasi 5…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
Noble art
(15:11) Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
GROSSETO - L'organizzazione Rosanna Conti Cavini Production non tradisce le attese nella "notte della grande boxe" organizzata a Grosseto. Successo…
8 Luglio 2025
  • Boxe
  • Finale
  • Pesi Superleggeri
  • Pesi Superpiuma
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • Titolo Mediterraneo WBC
  • Under 17
  • Under 19
Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
Sport
(14:55) Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono due gli open day in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro soccer lab,…
8 Luglio 2025
  • Calcio Giovanile
  • Pro Soccer Lab
  • summer camp
  • 5
Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
Volley
(14:20) Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
GROSSETO - Terza settimana al Master Camp della pallavolo Grosseto con il super ospite Pardo Mati, centrale del Modena Volley…
8 Luglio 2025
  • Camp estivo
  • Pallavolo Grosseto
  • Volley
  • 6
Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Solidarietà
(13:57) Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Vivarelli Colonna e Vazzano: «Ci ripromettiamo di mettere in campo una sempre maggiore sinergia tra l'istituzione comunale e la onlus»
8 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Beneficenza
  • Insieme in Rosa
  • Solidarietà
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.