• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Agosto di eventi all’Acquario comunale con “Aperto per ferie”

Mostra fotografica fino al 30 agosto, convegni, presentazione di studi e libri e punto sull'attività del Centro recupero tartarughe. Assessore Stellini: “Acquario ormai al centro dell'offerta culturale cittadina”

0
Agosto di eventi all’Acquario comunale con “Aperto per ferie”
  • copiato!

GROSSETO – Una serie di eventi caratterizzerà l’attività dell’Acquario comunale in agosto grazie ad una mostra fotografica, convegni, presentazioni di studi e libri e con un punto sull’intensa attività del Centro recupero tartarughe, ormai strategica e di rilievo nazionale nella suggestiva struttura all’interno delle Mura presso il Vallo degli Arcieri. “L’Acquario, con il centro tartarughe e con una sempre più intensa attività con appassionati, turisti e scuole – ha commentato l’assessore alla Cultura, Giovanna Stellini – rappresenta ormai uno dei luoghi al centro dell’offerta culturale cittadina”.

Il programma di “Aperto per ferie” prevede innanzitutto una mostra fotografica sul mare già in esposizione nei locali all’interno della sede di via Porciatti, 12 fino al prossimo 30 agosto, con aperture serali, dalle 19 alle 23 del martedì, del giovedì e del sabato. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Tartamare” in collaborazione con il Comune e la Provincia di Grosseto e la Guardia Costiera.  Domenica 30 l’evento di chiusura della mostra, a partire dalle 19, con una serata di degustazione di vino abbinata ad assaggi di pesce povero. L’ingresso sarà ad offerta (minimo 15 euro) e il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di una nuova vasca preliberazione da 10mila litri per le tartarughe marine. Inoltre la mostra è utile anche per promuovere il progetto per la creazione della web-app “AmbienteMareMaremma” utile alla divulgazione scientifica degli ecosistemi e delle emergenze ambientali della fascia costiera della Provincia di Grosseto, cofinanziamento dell’iniziativa Be@ctive promossa dall’Upi (Unione delle Province d’Italia) e finanziata dall’ANG (Agenzia Nazionale Giovani).

Altro evento giovedì 20 agosto, a partire dalle 21, con un incontro pubblico sul soccorso della fauna in difficoltà, relativo all’attività del Servizio Conservazione della Natura U.P. Attività Faunistico Venatorie della Provincia di Grosseto in collaborazione con il CRASM (Centro Recupero Animali Selvatici della Maremma) di Semproniano.
Martedì 25 agosto previsto, sempre a partire dalle 21, un Focus sulle Procedure di emergenza in mare (con la Guardia Costiera e il Comandante Tullio Arcangeli), uno sull’inquinamento e l’impatto ambientale del caso Concordia (con l’ecologo Maurizio De Pirro) e, a seguire, la presentazione del libro “Le voci della Concordia, Le emozioni, il dolore, i ricordi, la ricerca della verità. Parlano i protagonisti” con l’intervento di Guido Fiorini.
E ancora giovedì 27 agosto, dalle 21, l’incontro pubblico sull’emergenza tartarughe marine (con le relazioni di ricercatori come Luana Papetti, Letizia Poggioni e Tommaso Campani) sull’interazione tra uomo e tartaruga e, in generale, sull’attività del centro di recupero.

Daniele Reali
17 Agosto 2015 alle 13:34
  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 64
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 84
Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Incendio
(14:32) Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 21: Brucia ancora l'incendio che ha divorato 50 ettari di campi e bosco. Le fiamme sono…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2586
Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
Atletica
(13:18) Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
GROSSETO - I migliori interpreti dell’Atletica paralimpica italiana tornano a sfidarsi nel fine settimana del 12 e 13 luglio per…
9 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Pregara
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.