• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Tutto sagre, dai tortelli alla carne maremmana, dal porcino al cacciucco, dall’acquacotta alla panzanella

0
Tutto sagre, dai tortelli alla carne maremmana, dal porcino al cacciucco, dall’acquacotta alla panzanella
  • copiato!

GROSSETO – Nuovo appuntamento con la rubrica “Tutto Sagre in Maremma”, lo spazio che il nostro giornale dedica alle sagre e alle feste di paese che in estate si moltiplicano in tutto il territorio della provincia di Grosseto.

Da Follonica a Capalbio, da Santa Fiora a Castiglione della Pescaia, ogni comune e ogni frazione ha una sua propria sagra che racconta spesso la cultura e l’identità di una comunità piccola o grande che sia.

Ecco tutti gli appuntamenti di questo fine settimana che va da venerdì 14 a domenica 16 agosto e per l’inizio della prossima settimana. 

Quest’anno abbiamo anche lanciato anche un contest dedicato alle sagre e ai nostri lettori: fate le foto e postatele su Instagram, le migliori saranno premiate. Leggi: #lamiasagra: al via il contest sulle sagre preferite dai maremmani

Per tutti gli altri eventi potete consultare la nostra nuova guida: www.ilgiunco.net/eventi-cosa-fare-grosseto/

Segnalazioni – Naturalmente, così come è accaduto anche la scorsa estate aspettiamo le vostre segnalazioni: l’articolo è in continuo aggiornamento. Inviateci le segnalazioni delle sagre del vostro paese a [email protected].

Casotto Pescatori (Grosseto) – Sagra del Tortello. Tutti i weekend di luglio e dal 1 al 23 agosto tutti i giorni. Appuntamento tradizionale con una delle sagre storiche della Maremma organizzato dall’USD Casotto Marina.

Montieri – Sagra della bistecca nei giorni domenica 2 domenica 9 sabato 15 e domenica 16 agosto con musica bancarelle e intrattenimento sin dalle 12.

Bagno di Gavorrano (Gavorrano) – Festa dell’Unità. Sino al 18 agosto tutte le sere con specialità maremmane e ballo liscio.

Fonteblanda (Orbetello) – “Sagra del Cacciucco e della Frittura di Pesce” dall’8  al 21 agosto 2015, presso il campo sportivo di Fonteblanda, via dello Stadio 8, apertura stand dalle 19,30 con specialità di pesce e di carne. Tutte le sere musica dal vivo, parco giochi gonfiabili, giostre per bambini e ragazzi, manifestazioni e giochi vari. Info: Tel. 0564885826 Sito web: www.asdfonteblanda.blogspot.it

Montepescali (Grosseto) – 39esima sagra del tortello e del cinghiale dal 5 al 16 agosto. Apertura stand ore 19.30.

Valpiana (Massa Marittima) – Sagra del tortello maremmano sino al 19 agosto. Venerdì 14 Ore 21.00 Ballo con l’Orchestra “Francesco di Napoli” Sabato 15 Ore 21.00 Ballo con il “Duo Paradise” Domenica 16 Ore 21.00 Ballo con “Alessandra Magic Band” Lunedì 17 Ore 21.00 Cabaret con “La Compagnia Via Volturno 2.0” Ingresso gratuito Martedì 18 Ore 21.00 Briscolata a gironi Mercoledì 19 Ore 21.00 Proiezione del Film “La Resistenza di Norma” Regia di Riccardo Bicicchi Ingresso gratuito

Semproniano – XXX sagra della panzanella e piatti paesani. dal 13 al 15 agosto.

Seggiano – sagra del picio nei giorni 14-15-16 agosto e 21-22-23 agosto. Il 23 agosto quinto raduno auto e moto d’epoca.

Roccastrada – Sagra del porcino dal 12 al 16 agosto e dal 21 al 23 agosto. Cena con specialità locali a base di porcini, musica dal vivo e e gara di bocce.

Pitigliano – 7-16 agosto XV SAGRA DELL’ETRUSCO Piazza Adolfo Denci Specialità maremmane

Pitigliano –  14 – 16 agosto PASSATO PROSSIMO FESTIVAL DELLE TRADIZIONI POPOLARI venerdì 14 agosto ore 18.00 Apertura stand gastronomico ore 21.30 Piazza della Repubblica LEGGERA ELECTRIC FOLK BAND sabato 15 agosto ore 18.00 Apertura stand gastronomico ore 21.30 Piazza della Repubblica Ballo in piazza orchestra CIMARELLI VS IL TIZIANO ore 22.00 TOMBOLA da €. 2,000 domenica 16 agosto ore 18.00 Apertura stand gastronomico ore 21.30 Piazza della Repubblica Concerto I TRE PAZZI AVANTI

Sassofortino (Roccastrada) – 38esima sagra del maccherone. dal 14 al 16 agosto aperto a pranzo anche la domenica e il 15 agosto.

Sorano – 51esima sagra del prosciutto e del formaggio soranese dal 14 al 23 agosto.

Gavorrano – dall’8 al 15 agosto sagra paesana nel giardino dei Tigli.

Arcille (Campagnatico) – Dal 7 al 19 agosto e dal 4 al 6 settembre sagra del porcino. Stand gastronomici aperti dalle 19:30 e serate di musica dal vivo

Bagnore (Santa Fiora) – Sagra dell’acquacotta dall’8 al 16 agosto.

Montiano (Magliano in Toscana) – Sagra del maccherone dall’8 al 23 agosto con gonfiabili e giostre per bambini. Sabato 8 – Musica da Ripostiglio Domenica 9 – Fabrizio Pocci e il Laboratorio Venerdi 21 – I Matti delle Giuncaie

Alberese (Grosseto) – terza Festa della carne maremmana. dal 13 al 30 agosto al campo sportivo comunale. Stand gastronomici e musica da ballo tutte le sere.

Selva di Santa Fiora – Selva in festa dal 13 al 15 agosto. 1° festa della cipolla rossa della Selva. Festa del drago e prima festa della cipolla rossa della Selva,con musica e prodotti locali in degustazione. Sabato 30 agosto Festa patronale: mercatino del baratto e dello scambio, giochi popolari, santa messa e processione e cena al circolo.

Roccalbegna – XXXIV sagra del biscotto salato dal 13 al 16 agosto. Il tipico biscotto salato dalla forma intrecciata di antiche origini, protagonista di una sagra con stand gastronomici ed intrattenimenti vari.

Marroneto (Santa Fiora) – Festa dell’Assunta dal 14 al 16 agosto. trippata merenda e cena. Tre giorni dedicati all’enogastronomia, al territorio ed al cibo del Monte Amiata.

Vetulonia (Castiglione della Pescaia) – Sagra del porco dal 16 al 22 agosto. specialità di maiale e cinghiale. Tutte le sere musica dal vivo. apertura stand 19.30.

 

Daniele Reali
14 Agosto 2015 alle 13:38
  • Amiata
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • Amiata
  • Campagnatico
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Magliano in Toscana
  • Massa Marittima
  • Montieri
  • Orbetello
  • Pitigliano
  • Roccalbegna
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Seggiano
  • Semproniano
  • Sorano

Continua a leggere

Alla sagra con un machete di 30 centimetri. Di sera avrebbe dovuto essere a casa
Cronaca
(08:40) Alla sagra con un machete di 30 centimetri. Di sera avrebbe dovuto essere a casa
MANCIANO – Quando i carabinieri l'hanno visto lo hanno riconosciuto immediatamente. E si sono anche ricordati che l'uomo era sottoposto…
Sagra del Marrone, doppio successo per gli arcieri della 09 Leon Apiana Extirpe
Tiro con l'arco
(12:01) Sagra del Marrone, doppio successo per gli arcieri della 09 Leon Apiana Extirpe
SCARLINO – In soli due giorni oltre 200 persone si sono cimentate nel tiro con l’arco, cogliendo l’occasione di visitare…
Tuttosagre in Maremma: dai calamari, al cinghiale, ai tortelli
Enogastronomia
(15:52) Tuttosagre in Maremma: dai calamari, al cinghiale, ai tortelli
  • Tuttoweekend: dalla fiera di Travale a “Ballando sotto le stelle”, dal trekking alle mostre. Ecco cosa fare nel fine settimana in Maremma
  • Tuttoweekend: dal Palio alla Festa delle cantine, dai concerti alle sagre. Ecco cosa fare nel fine settimana in Maremma
Tuttosagre in Maremma: dai tortelli alla zuppa di funghi, dall’orata al baccalà al maialino
Enogastronomia
(16:28) Tuttosagre in Maremma: dai tortelli alla zuppa di funghi, dall’orata al baccalà al maialino
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
TuttoSagre in Maremma: dal fritto e cacciucco all’acquacotta, dalla zuppa di funghi alla festa dell’Unità
Enogastronomia
(14:49) TuttoSagre in Maremma: dal fritto e cacciucco all’acquacotta, dalla zuppa di funghi alla festa dell’Unità
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
Attualità
(15:58) Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
CASTELL'AZZARA – Uno spettacolo rinascimentale per festeggiare i 4.097 voti presi dalla Sforzesca di Castell'Azzara nella classifica finale del concorso…
17 Giugno 2025
  • FAI
  • 150
Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
Cronaca
(16:29) Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
CASTEL DEL PIANO - Incidente con la bici questo pomeriggio. Un minorenne è caduto alle 15.30. Al prato delle Macinaie,…
15 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Bicicletta
  • Macinaie
  • Meyer
  • Pegaso
  • 3344
Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
Amiata
(08:30) Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
SANTA FIORA - Verso il piano operativo di Santa Fiora: il Comune ha pubblicato sul sito internet tutta la documentazione…
14 Giugno 2025
  • Piano Operativo
  • 20
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.