• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Festambiente raddoppia e lancia Scienzambiente

0
Festambiente raddoppia e lancia Scienzambiente
  • copiato!

RISPESCIA – Quattro giorni di eventi, laboratori e giochi dedicati alla scienza, la natura e la tecnologia che s’intreccia con il calendario di Festambiente: un festival nel festival che Legambiente dedica alle famiglie e ai ragazzi dai 5 ai 12 anni. Dall’11 al 14 agosto, dalle 18 alle 22, a Rispescia nel grossetano un programma ricco e diversificato: laboratori di archeologia sperimentale, di falegnameria e costruzione di nidi, immersioni nel mondo delle api con tanto di smielatura e sugli elefanti fossili.

Giochi spettacolari con Eduino, il robot-insetto completamente stampato in 3D, l’osservazione delle stelle, l’universo e i corpi celesti, e incredibili laboratori sull’accensione del fuoco e la fusione dei metalli. All’interno di tre grandi aree della cittadella ecologica e solidale di Festambiente (Città dei bambini, Casa ecologica e Auditorium) i visitatori verranno condotti in un viaggio che toccherà sei tematiche principali: tecnologia, biodiversità, elemento acqua, antichi saperi, archeologia, universo e corpi celesti.

Sarà l’occasione per imparare a fare piccoli lavoretti con il legno, come nidi per uccelli e batbox, o per capire l’importanza delle api attraverso l’osservazione dell’arnia e la smielatura. E poi corsi di sup, canoa e attività subacquee nella piscina di Festambiente ,laboratori di cicloofficina, laboratori creativi sull’edilizia medievale per riprodurre il ciclo della costruzione antica, dalla produzione della calce fino alla lavorazione della pietra, la produzione di oggetti in metallo fatta interamente dai ragazzi presenti con l’uso di un piccolo forno per la fusione dei metalli e, per gli appassionati di archeologia, il laboratorio sugli antiche elefanti che popolavano la Maremma.

E poi ci sarà anche EDuino, il robot-insetto completamente stampato in 3D che si muove grazie all’uso di un tablet o di uno smartphone. Previste escursioni notturne, osservazioni delle stelle, guerrilla gardening.

Lorenzo Falconi
10 Agosto 2015 alle 18:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Rispescia
  • Grosseto

Continua a leggere

Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
Musica
(10:21) Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
RISPESCIA - Sarà una delle serate più attese dell'estate e di certo tra le più incandescenti dell'edizione 2025 di Festambiente,…
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici
Attualità
(18:41) Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici fotogallery
RISPESCIA – È stata una serata densa di riflessioni, confronti e sapori quella andata in scena nell’ambito della serata di…
Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Musica
(13:10) Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Dopo Bandabardò, Africa Unite e The Bluebeathers, annunciata la data di apertura del festival
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 45
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 976
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2202
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.