• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Massa

Il “Monte frumentario”: quando la chiesa prestava ai contadini poveri il grano per la semina

0
Il “Monte frumentario”: quando la chiesa prestava ai contadini poveri il grano per la semina
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Fu un’iniziativa sociale diffusa nell’Italia centrale e meridionale fin dal tardo 1400, a favore della povertà del mondo contadino, a cui la Chiesa dette particolare sostegno fin dall’inizio, attraverso l’impegno diretto di alcuni suoi ordini religiosi. Il meccanismo si basava sulla solidarietà partecipata e consentiva di prestare orzo e grano per la semina, a coloro che ne erano sprovvisti a causa della miseria. I quantitativi di semenza – il Monte, appunto – venivano predisposti per libera donazione di chi ne aveva in eccedenza, con offerte in denaro finalizzate, oppure grazie a quanto veniva accantonato a tal fine dagli stessi contadini nel mettere giornate di lavoro gratuite durante il raccolto. Ed il papa Benedetto XIII (1724-1730) pugliese d’origine, si distinse per il forte invito che fece ai vescovi dell’epoca, affinchè ogni diocesi disponesse la realizzazione di questi Monti.

Le condizioni di crescente e diffusa povertà in Maremma, in particolar modo nel XVIII secolo, appaiono ben chiare in un documento datato 1740 del vescovo di Grosseto Antonio Franci, ove si legge che “la miseria degli abitanti è giunta a tal punto che, anno dopo anno, riescono appena a provvedere ai propri bisogni”.

Nella Maremma del Settecento sono ricordati due Monti Frumentari di rilievo: quello di Orbetello, con un capitale corrispondente a 13.000 scudi e quello di Massa Marittima dotato di un valore pari a 1.000 scudi (a 10 scudi di moneta corrispondeva 1 moggio di grano, ossia 585 litri, pari ad 8 sacca di aridi).

Il Monte di Massa Marittima fu voluto dal canonico don Curzio Bandini che donò a tal fine 1.000 scudi di valore capitale iniziale e funzionò egregiamente per diversi anni. Chiuse poi per fallimento nel 1778 a causa dell’infedeltà di due cassieri del Monte stesso. La semente rimasta alla chiusura venne venduta ed il ricavato distribuito a metà tra il Seminario cittadino e l’Opera della cattedrale massetana.

Barbara Farnetani
9 Agosto 2015 alle 7:23
  • Massa
  • Orbetello
  • Massa Marittima
  • Orbetello
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 297
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 993
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 321
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.