• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Taglio del nastro a Festambiente, benvenuti nella cittadella ecologica fotogallery

0
Taglio del nastro a Festambiente, benvenuti nella cittadella ecologica
  • copiato!

RISPESCIA – Taglio del nastro per la kermesse di Festambiente che apre i battenti nell’anno della sostenibilità. Presente il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti che ha dichiarato: «Occorrono città più sicure al cospetto dei cambiamenti climatici». Un chiaro riferimento a quanto accaduto in Cadore. L’attenzione, dal punto di vista ambientale però, si è spostata anche alla Laguna di Orbetello, teatro di un disastro che ha causato la morte di migliaia di pesci: «Siamo vicini alle popolazioni che hanno subito perdite e danni dovuti a questo tipo di problematiche». Sempre in merito alla Laguna, con la possibilità che possa essere inserita all’interno del Parco della Maremma, il ministro ha ribadito che «E’ in previsione un incontro, stiamo esaminando la situazione».

Il ministro poi, si è recato alla struttura sportiva ecologica ricavata all’interno di Festambiente. Con i bambini della squadra di calcio della Nuova Grosseto Barbanella, ha giocato calciando alcuni rigori, prima di ricoprire il ruolo di portiere.

A Festambiente, come consuetudine, si parlerà anche di emissioni di CO2. «Importante che sia Stati Uniti che Cina abbiano deciso di fare un accordo per ridurle – ha spiegato Ermete Realacci, presidente onorario di Festambiente -, è una strada che possiamo percorrere anche in Italia». Quanto alla festa ambientale: «Innovazione, qualità e bellezza sono la chiave per il futuro – ha aggiunto -. Festambiente l’ho vista nascere, è migliorata tanto nel corso degli anni, diventando iniziativa che non ha paragoni. Un punto di riferimento per tutta Italia e non solo».

«Vogliamo dimostrare che l’attenzione all’ambiente può migliorare la vita delle persone – ha detto Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente -. Non è solo una strada da percorrere, ma anche già attuabile».

guarda tutte le foto
7
Festambiente 2015: tutte le immagini dell’inaugurazione
Lorenzo Falconi
7 Agosto 2015 alle 19:23
  • Attualità
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Rispescia
  • Grosseto
  • Angelo Gentili
  • Ermete Realacci
  • Gian Luca Galletti

Continua a leggere

Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
Musica
(10:21) Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
RISPESCIA - Sarà una delle serate più attese dell'estate e di certo tra le più incandescenti dell'edizione 2025 di Festambiente,…
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici
Attualità
(18:41) Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici fotogallery
RISPESCIA – È stata una serata densa di riflessioni, confronti e sapori quella andata in scena nell’ambito della serata di…
Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Musica
(13:10) Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Dopo Bandabardò, Africa Unite e The Bluebeathers, annunciata la data di apertura del festival
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
Sport
(14:55) Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono due gli open day in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro soccer lab,…
8 Luglio 2025
  • Calcio Giovanile
  • Pro Soccer Lab
  • summer camp
  • 1
Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
Volley
(14:20) Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
GROSSETO - Terza settimana al Master Camp della pallavolo Grosseto con il super ospite Pardo Mati, centrale del Modena Volley…
8 Luglio 2025
  • Camp estivo
  • Pallavolo Grosseto
  • Volley
  • 5
Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Solidarietà
(13:57) Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Vivarelli Colonna e Vazzano: «Ci ripromettiamo di mettere in campo una sempre maggiore sinergia tra l'istituzione comunale e la onlus»
8 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Beneficenza
  • Insieme in Rosa
  • Solidarietà
  • 8
Investita da un’auto pirata mentre attraversa la strada. «È fuggito a tutta velocità con mia mamma a terra»
Incidente
(12:44) Investita da un’auto pirata mentre attraversa la strada. «È fuggito a tutta velocità con mia mamma a terra»
GROSSETO - Non si è fermato, è fuggito a forte velocità, facendo perdere le proprie tracce. Un pirata della strad…
8 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 2609
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.