• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sicurezza a Barbanella, a settembre via ai lavori: isole e cordoli salvapedoni

0
Sicurezza a Barbanella, a settembre via ai lavori: isole e cordoli salvapedoni
  • copiato!

GROSSETO – Isole salvapedoni ai principali attraversamenti pedonali e interventi sui sensi di marcia di alcune strade limitrofe. È parte degli interventi che il Comune farà su via Giusti nel quartiere di Barbanella a Grosseto. Questo è quanto è emerso dall’incontro di questa mattina, presso gli uffici della Polizia Municipale tra l’assessore alla Mobilità Arsenio Carosi, accompagnato dai tecnici comunali e dal Comandante della Municipale, Felice Carullo, e la delegazione di residenti della zona di via Giusti che avevano raccolto le firme nei giorni scorsi.

“E’ stato un incontro costruttivo e teso alla massima collaborazione – ha spiegato l’assessore Carosi – nel quale abbiamo presentato una serie di interventi che rientrano in un piano complessivo che avevamo già messo in piedi per alcune zone cittadine oltre a quella di via Giusti, come via della Pace, via Giulio Cesare, via Cimabue, via della Repubblica e altre ancora; scelte nate proprio per ridurre la percezione di insicurezza che strade di una certa importanza e dimensione possono trasferire ai pedoni”.

“Si prevede quindi il rapido posizionamento di isole salvapedoni negli attraversamenti pedonali principali e anche un intervento sui sensi di marcia di alcune vie limitrofe per risolvere criticità relative agli incroci. Inoltre – ha aggiunto Carosi – abbiamo colto l’occasione per mostrare i dati registrati con i nostri laser su velocità e flussi di traffico; dati che – ha concluso – pur confermando l’assenza di grandi criticità o di emergenze legate alla sicurezza sulla strada in questione, hanno comunque sottolineato l’importanza di dare ordine e razionalità agli spazi pubblici lungo un’arteria ampia, trafficata e inserita in un contesto urbano intensamente popolato”.

“Gli interventi sulla via cominceranno a settembre – afferma il comitato di cittadini che ha raccolto le firme – realizzando delle isole pedonali “salvagente” sull’attraversamento pedonale in prossimità del sottopassaggio ferroviario, su quello davanti a piazzale de Amicis e su quello davanti ai portici nella zona centrale di via Giusti. Per quello che riguarda i due attraversamenti che all’altezza della ciclabile cominciano con uno scivolo per i disabili ma terminano uno su un palo dell’illuminazione e uno su un muretto, l’ingegner Guerrini ci ha informato di aver già chiesto l’intervento del settore manutentivo”.

“Nell’attesa di vedere iniziare i lavori, esprimiamo soddisfazione per la risposta data dall’amministrazione comunale ai cittadini che si sono attivati attraverso la petizione. Unico rammarico – concludono Matteo Della Negra, Roberto Carlettini e Bruno Toncelli – il diniego espresso alla possibilità di registrare in video l’incontro che sarebbe stato destinato alla pubblicazione su internet e che avrebbe reso possibile, a tutti i firmatari la petizione, di avere un riscontro personale di quanto discusso e concordato in sede di riunione”.

Barbara Farnetani
7 Agosto 2015 alle 18:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Sicurezza Stradale
  • Grosseto
  • Arsenio Carosi

Continua a leggere

Nel quartiere arriva la zona 30: «Più sicurezza. Lo hanno richiesto i residenti»
Viabilità
(15:00) Nel quartiere arriva la zona 30: «Più sicurezza. Lo hanno richiesto i residenti»
GROSSETO - Il quartiere Oliveto sarà presto regolato come zona 30. Questa la decisione assunta dalla Giunta comunale grossetana, su richiesta…
«Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
Alberese
(13:13) «Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
ALBERESE – «È inaccettabile che nel 2025 si debba ancora promuovere una petizione per chiedere qualcosa di così elementare: la…
Educazione stradale: premiati gli studenti della scuola media Bugiani
Attualità
(14:13) Educazione stradale: premiati gli studenti della scuola media Bugiani
FOLLONICA – Si sono svolte nei giorni scorsi le premiazioni per il progetto “Sulla strada per non dimenticare”, organizzato da…
Sicurezza stradale: il Comune acquista un simulatore di moto per educare i più giovani
Follonica
(10:06) Sicurezza stradale: il Comune acquista un simulatore di moto per educare i più giovani
Il sindaco Matteo Buoncristiani testa la nuova tecnologia con i ragazzi delle scuole
74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Follonica
(13:15) 74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Le multe per eccesso di velocità sono salite da 1.000 a 1.413
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
Cronaca
(17:35) Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio 2025, intorno alle 18…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 426
Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
Cronaca
(15:29) Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 15 luglio, intorno alle ore 14,50,…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 708
Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
15 Luglio 2025
  • Arte
  • Cinema
  • Eventi
  • Istituzione Le Mura
  • molino
  • Mura
  • Mura Medicee
  • Musica
  • 33
Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
Cronaca
(13:55) Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
RISPESCIA – Si è costituito ufficialmente, al termine di una partecipatissima assemblea pubblica con oltre 50 aderenti, il Comitato per…
15 Luglio 2025
  • Rispescia
  • 57
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.