• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Annullamento graduatorie Estar, 30 giovani grossetani ricorrono al Tar

0
Annullamento graduatorie Estar, 30 giovani grossetani ricorrono al Tar
  • copiato!

GROSSETO – E’ stato notificato questa mattina il ricorso al TAR contro la decadenza delle oltre 160 graduatorie concorsuali Estav (ora Estar Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale) per le assunzioni di personale a tempo determinato e indeterminato.

I ricorrenti, difesi dall’avvocato Alessandro Antichi di Grosseto, sono una trentina di giovani concorrenti che, in seguito alla partecipazione a procedure concorsuali pubbliche indette e tenute dalle Estav, sono risultati idonei e quindi collocati utilmente in una o più delle graduatorie concorsuali dichiarate decadute.

Due, in sostanza, i motivi del ricorso secondo quanto sottolineato dallo studio legale:

«Violazione di legge. Con una serie di norme contenute nelle leggi finanziarie e di stabilità, il legislatore ha prorogato l’efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato; da ultimo le graduatorie vigenti all’1 settembre 2013 sono state prorogate al 31 dicembre 2016. L’ultima proroga, contenuta nel Jobs Act, non solo consolida la preferenza per lo scorrimento della graduatoria rispetto all’indizione di un nuovo concorso, nell’ottica del contenimento della spesa pubblica, ma è utilizzata dal Legislatore come specifico strumento per la lotta al precariato nella pubblica amministrazione». Si legge nella nota dell’avvocato.

«Il provvedimento del DG di Estar non è dunque fondato sulla legge, ma su un discutibile indirizzo interpretativo – prosegue Antichi -: il Jobs Act impone alle pubbliche amministrazioni di “sottoscrivere contratti a tempo determinato con i vincitori e gli idonei delle proprie graduatorie vigenti per i concorsi pubblici a tempo indeterminato», proprio al fine di «prevenire fenomeni di precariato”».

«L’Estar, e prima le Estav, hanno da sempre utilizzato il sistema di scorrimento delle graduatorie, anche prorogate, “in considerazione della imprescindibile necessità del servizio da parte delle Aziende”. La dichiarazione di decadenza delle graduatorie concorsuali rappresenta il frutto di un ripensamento che si pone in aperta contraddizione con il comportamento e con gli atti sino ad oggi tenuti ed emanati».

«Lo scorrimento delle graduatorie, nonostante la scadenza del termine triennale di originaria validità, era stato attuato nel convincimento della loro validità ed efficacia, in forza dei provvedimenti normativi di proroga succedutisi nel tempo. Prima del repentino ripensamento del luglio 2015, nessun ente del servizio sanitario regionale aveva seriamente dubitato della vigenza delle graduatorie oltre il termine triennale; anzi, si era ritenuto il contrario, ovvero che ne fosse doverosa l’utilizzazione. La deliberazione impugnata si pone dunque, esplicitamente, in contraddizione con la prassi sino ad allora seguita La politica – di entrambi i fronti – si è mossa e si sono mossi i sindacati, che hanno chiesto la revoca della deliberazione dell’Estar “che lede i diritti dei lavoratori”, sinora senza risultati. Ove non intervenga un ripensamento da parte di Estar, da più parti richiesto e auspicato, le speranze e le aspettative dei ricorrenti – conclude Antichi – sono dunque affidate alla Giustizia amministrativa».

Barbara Farnetani
6 Agosto 2015 alle 20:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
  • Tar
  • Grosseto
  • Alessandro Antichi

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ambulanti Confesercenti, conferma per Zippilli. «Molta la strada fatta, molta ancora da fare»
Attualità
(10:20) Ambulanti Confesercenti, conferma per Zippilli. «Molta la strada fatta, molta ancora da fare»
GROSSETO - Simone Zippilli, noto ambulante di borse e pelletteria, è confermato Presidente di ANVA, il sindacato di Confesercenti che…
15 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • 12
Lotta contro il degrado, via le auto abbandonate: «Oggi è solo l’inizio»
Grosseto
(09:38) Lotta contro il degrado, via le auto abbandonate: «Oggi è solo l’inizio» fotogallery
GROSSETO - Qui c'erano rifiuti di ogni tipo, sacchi, grandi quantità di scarti edili e veicoli abbandonati. Nel piazzale di…
15 Luglio 2025
  • Degrado
  • Polizia Municipale
  • 258
Menta e Rosmarino: come prevenire, lenire e combattere le afte
Attualità
(06:00) Menta e Rosmarino: come prevenire, lenire e combattere le afte
Chi di voi ha mai avuto una piccola ulcerazione in bocca? Quella maledetta lacerazione dolorosa che si localizza all’interno della…
15 Luglio 2025
  • Menta e Rosmarino
  • 31
L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 15 luglio 2025 Ariete sarà dinamico e propositivo. Meglio evitare decisioni dettate dall’impulsività.…
15 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 29
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.