• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Una filiera per l’olio e una per la zootecnia: la proposta di Confagricoltura che vuole una nuova sede

0
Una filiera per l’olio e una per la zootecnia: la proposta di Confagricoltura che vuole una nuova sede
  • copiato!

GROSSETO – Due piani integrati di filiera, uno per l’olio l’altro nel campo della zootecnia e una nuova sede. Confagricoltura Grosseto parte dal futuro per parlare del passato. L’annuncio è stato dato nel contesto della assemblea provinciale celebrata nella villa dei Lorena ad Alberese.

Antonfrancesco Vivarelli Colonnaha fatto una relazione a tutto tondo: dagli attacchi alle greggi, all’Imu agricola “per la quale aspettiamo l’esito del ricorso presentato a giugno e poi valuteremo il da farsi”, alla PAC “il dubbio è che si vada a cercare l’incertezza di proposito ed in questo Artea non ci ha aiutati, interponendo al buon senso la burocrazia esasperate”, alla trovata della dichiarazione dei redditi on line “per predisporre la quale occorre sei volte più tempo di quello previsto nel passato con responsabilità dieci volte superiori”. Forte il richiamo di Vivarelli ai soci, invitandoli ad essere più partecipi e sinergici con la struttura confagricola “aiutateci ad aiutarvi”. Ripercorsa l’attività del 2014 e un primo stralcio del 2015 con le tappe più significative; dalla questione Ortofrutta con un nuovo cda, presidente e piano finanziario di cui verificarne l’efficacia entro il 2015, fino al Consorzio di Tutela Vini Maremma Toscana anch’esso con un nuovissimo cda e nuove prospettive.

Nuove prospettive come quelle offerte dalla fusione delle due cooperative interne a Confagricoltura Grosseto come Cofinagri e Coagri potranno offrire. Ampio il riferimento all’area vasta, rispetto alla quale il presidente Vivarelli Colonna non ha nascosto di prediligere l’accorpamento con Livorno e Pisa. “Del resto, – ha aggiunto – ciò che unisce questi territori è macroscopico: il mare e il suo turismo, la maremma e le attività agrituristiche, l’arte e la storia e i prodotti enogastronomici. Se abbiamo questa potenzialità a cui si aggiungono due aeroporti, nove porti turistici, un arcipelago, tre ippodromi e un ente fiera e se tutto questo ci unisce è forse lì che dobbiamo immaginare un futuro organizzato. Peccato che altri soggetti, invece di comprendere ciò che siamo, pensano a riparti di governo del territorio basati su orchestrazioni politico elettorali a beneficio del potere”. Per il 2015 gli obiettivi enunciati prevedono l’attivazione di due piani integrati di filiera ai quali sono state invitate a partecipare tutte le aziende confagricole interessate.

“Il primo – ha spiegato il presidente – è finalizzato alla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva, per il quale abbiamo già raccolto impegni per l’impianto di 200 ettari di oliveto super intensivo nelle province di Livorno e Grosseto. Su questo puntiamo molto perché vorremmo valorizzare e creare un marchio che sia intermedio tra l’Igp Toscana e l’olio italiano e, di conseguenza, approntare una linea commerciale dedicata. L’altro è un progetto per il potenziamento delle linea vacca vitello, realizzato attraverso un gruppo di aziende maremmane che dovranno in qualche modo valorizzare il prodotto attraverso anche l’utilizzo dell’attuale impianto di mattazione, il quale dovrà dotarsi di una linea in grado di poter fare la sporzionatura della carne, non solo la lavorazione della mezzana”.

Prima di concludere e di annunciare la seria intenzione di cambiare sede di Confagricoltura Grosseto, Vivarelli è tornato sulla vicenda Imu, richiamando a una maggiore attenzione il sistema confagricolo nazionale, giudicato troppo disinteressato, e plaudito alla struttura grossetana per l’attività svolta e per le risorse messe in campo, tra le quali spicca quella del direttore Paolo Rossi. All’evento era presente anche il direttore generale di Confagricoltura, Luigi Mastrobuono che ha parlato della necessità di innovazione in agricoltura che “porterà a nuove professioni, occupazione e valore aggiunto da investire nella internazionalizzazione delle aziende. La verità – ha continuato – è che dopo la crisi, di sindacato ce ne sarà ancora più necessità. Fondamentale è comunque stare insieme per creare valore, attivando le reti di impresa, e distribuirlo diversamente. Come sindacato dobbiamo ancora più crescere per dare le nostre risposte alla intera filiera, di cui le aziende devono ribaltare il concetto perché, oltre alla tutela dell’impresa il problema è offrire anche sviluppo”.

In merito alle richieste avanzate dal presidente Vivarelli Colonna, ha assicurato: “Prendo impegno affinché non vi sentiate più soli. La vostra struttura è un laboratorio in Toscana e in Italia e rappresentate una spinta propulsiva importante e un supporto per l’innovazione, perché per reggere questo tavolo servono solide gambe.”

Barbara Farnetani
29 Luglio 2015 alle 17:17
  • Attualità
  • Anton Francesco Vivarelli Colonna
  • Confagricoltura
  • Grosseto

Continua a leggere

Mensa, anticipato il servizio per gli studenti con disabilità. Parte una settimana prima
Grosseto
(13:11) Mensa, anticipato il servizio per gli studenti con disabilità. Parte una settimana prima
GROSSETO - Sarà attivo a partire dal 22 settembre il servizio mensa dedicato agli studenti con disabilità. La decisione è…
95mila euro per asfaltatura e segnaletica: al via il progetto per riqualificare le strade della città
Attualità
(12:55) 95mila euro per asfaltatura e segnaletica: al via il progetto per riqualificare le strade della città
GROSSETO - Continua il progetto di riqualificazione del manto stradale della città. A tal proposito, il Comune ha approvato il…
I Pattinatori Maremmani lodati da Vivarelli Colonna: «Atleti affermati a livello europeo»
Sport
(13:51) I Pattinatori Maremmani lodati da Vivarelli Colonna: «Atleti affermati a livello europeo»
GROSSETO - Un altro incontro speciale per il primo cittadino grossetano. "Il pattinaggio di velocità corre a Marina - ha…
Verso la serie B2, il Grosseto Volley School ricevuto dal sindaco e dall’assessore allo sport
Sport
(12:09) Verso la serie B2, il Grosseto Volley School ricevuto dal sindaco e dall’assessore allo sport
GROSSETO - Un omaggio ad un'altra bella realtà sportiva maremmana da parte del sindaco Vivarelli Colonna. "Oggi ho incontrato, con…
Vivarelli Colonna onora i master di Track & Field e Atletica Grosseto trionfanti ad Arezzo
Sport
(15:19) Vivarelli Colonna onora i master di Track & Field e Atletica Grosseto trionfanti ad Arezzo
GROSSETO - Incontri speciali da parte del sindaco Vivarelli Colonna, che dopo Joachim Nshimirimana ha accolto e reso onore ad…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.