• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Lastre di amianto vicino ai cassonetti. E i rifiuti diventano pericolosi

0
Lastre di amianto vicino ai cassonetti. E i rifiuti diventano pericolosi
  • copiato!

GAVORRANO – Lastre di amianto gettate a terra vicino ai cassonetti nella zona della Bartolina. Non è la prima volta che capita nel comune di Gavorrano, dove un cassone di eternit era stato abbandonato nella zona di Caldana, al bivio di Montebelli qualche mese fa (leggi anche:Amianto tra i rifiuti: la denuncia di un ristoratore. «È lì da mesi»).

L’amianto, o meglio l’eternit, è un materiale considerato rifiuto speciale e non può essere smaltito normalmente e raccolto dagli addetti di Sei Toscana durante i servizi periodici.

Si tratta insomma di un rifiuto pericoloso che deve essere smaltito secondo procedure ben definite e anche costose. Capita così che qualche furbetto per non pagare lo smaltimento lo scarica, magari di notte, in aree poco frequentate facendo un danno alla collettività sia in termini ambientali sia in termini di risorse. Sì perché per rimuovere l’amianto ci vogliono centinaia di euro e deve essere attivata una procedura particolare che ha anche tempi piuttosto lunghi.

In Comune intanto gli uffici sono a lavoro per trovare una soluzione. «Stiamo pensando di collocare alla Bartolina le fotocamere che abbiamo in dotazione – dice il sindaco Elisabetta Iacomelli – perché quello è un sito molto sensibile. Non facciamo in tempo a ripulirlo che arrivano nuove segnalazioni».

Una discarica selvaggia a confine tra Gavorrano e Roccastrada, una zona isolata che attira chi cerca delle scorciatoie allo smaltimento dei rifiuti e che costa ai gavorranesi migliaia di euro all’anno. Le fotocamere potranno servire ad individuare eventuali responsabili con multe salate e possibili risvolti penali per reato ambientale.

Daniele Reali
24 Luglio 2015 alle 14:10
  • Cronaca
  • Amianto
  • Castellaccia
  • Gavorrano
  • Rifiuti

Continua a leggere

Gettano rifiuti di amianto nei cassonetti: «Un danno per tutta la comunità»
Attualità
(14:49) Gettano rifiuti di amianto nei cassonetti: «Un danno per tutta la comunità»
FOLLONICA - Circa due settimane fa all'interno dei cassonetti di via Lugano sono stati gettati dei rifiuti in amianto. (Foto…
Amianto nel tetto del vecchio magazzino: al via la ristrutturazione 
Amiata
(09:59) Amianto nel tetto del vecchio magazzino: al via la ristrutturazione 
Il sindaco Marini: «Situazione complicata, ma ne siamo venuti a capo»
Amianto nell’impianto dove lavorava: così si è ammalato un operaio della manutenzione
Cronaca
(08:12) Amianto nell’impianto dove lavorava: così si è ammalato un operaio della manutenzione
CASTEL DEL PIANO - Il Tribunale di Firenze ha condannato l’Inps a concedere all’operaio senese Fabio Pastorelli, impiegato come addetto…
Asl: «Nessun pericolo Amianto. Disagi di insegnanti e bambini causati da polveri e vernici. Tenete le finestre chiuse»
Cronaca
(06:11) Asl: «Nessun pericolo Amianto. Disagi di insegnanti e bambini causati da polveri e vernici. Tenete le finestre chiuse» fotogallery
GROSSETO – Non ci sarebbero emissioni di polveri pericolose che dal cantiere arriverebbero sino alla scuola elementare di via Scansanese…
Pericolo amianto, la preside chiama i genitori: «Venite a prendere i bambini»
Attualità
(13:04) Pericolo amianto, la preside chiama i genitori: «Venite a prendere i bambini» fotogallery
GROSSETO – I genitori della scuola materna che si trova tra via Scansanese e via Adige, questa mattina, sono stati…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.