• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Auser «Il Comune ci rifiuta un aiuto per acquistare l’auto per disabili»

0
Auser «Il Comune ci rifiuta un aiuto per acquistare l’auto per disabili»
  • copiato!

SCANSANO – 3 mila euro. È questo il contributo chiesto dall’Auser di Scansano al Comune secondo quanto racconta il presidente Pietro Scarinci, contributo che però sempre secondo il presidente, sarebbe stato negato per utilizzare quei fondi per manifestazioni culturali.

«Non esiste in tutto il nostro comune un’auto attrezzata per il trasporto di disabili in carrozzina – afferma Scarinci -. Con qualche contributo chiesto alle aziende più prestigiose, locali (alcune hanno già generosamente aderito), e col nostro impegno con la banca che ci rateizza una cifra abbastanza considerevole, ci stiamo impegnando per acquistare questa autovettura. Purtroppo le somme già raccolte non bastano».

«In un primo colloquio con il sindaco, ci fu data una risposta positiva – prosegue Scarinci -. Ad una nostra richiesta scritta e protocollata, dove si chiedeva il contributo di almeno tremila euro, però, ci veniva risposto che “tale somma era già stata destinata al pranzo annuale degli anziani”. Abbiamo chiesto il cambio di destinazione di tale somma, ma il sindaco ha prima tagliato il pranzo per mancanza di fondi decidendo poi il finanziamento di qualche altra manifestazione culturale. Non ho niente contro la cultura, ma sembra che tutte le risorse possibili, mirino in quella direzione verso un solo obiettivo, per la durata di poche ore, non investendo nulla nel sociale e nella salute locale a beneficio di tutta la popolazione nel corso del tempo. É inaccettabile».

Scarinci si rivolge infine all’opposizione «per far destinare una doverosa somma di almeno cinquemila euro come contributo per l’acquisto di tale vettura attrezzata».

«Una simile richiesta non è mai stata portata in Consiglio Comunale – afferma il consigliere di opposizione Francesco Tenucci -, giacché immagino che qualunque persona si sarebbe vergognata di votare contro tale proposta, sicché si è preferito risolvere il problema non presentandolo affatto all’attenzione dei consiglieri, com’è uso di questa giunta per tutte le principali decisioni di governo, che si assume quindi tutta da sola la responsabilità di aver respinto una domanda che era a dir poco doveroso accogliere».

«Ricordo che poche settimane fa, la stessa giunta è stata costretta a corrispondere 130.000 euro di risarcimento ad un cittadino di Scansano difeso dall’avv. Antichi, in ossequio ad una sentenza di condanna al termine di una causa nella quale il nostro Comune non si era nemmeno presentato per tentare di difendersi – prosegue Tenucci -. Ovvio che, se si tutelano così i fondi pubblici, ne soffrano le sacrosante esigenze di tutta la popolazione. Compresi, purtroppo, i disabili».

Leggi anche: Cavezzini risponde ad Auser «Non ci sono soldi e i 130 mila euro della causa li paga l’assicurazione»

Barbara Farnetani
21 Luglio 2015 alle 12:02
  • Attualità
  • Auser
  • Disabili
  • Scansano

Continua a leggere

Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
Sport per tutti
(12:47) Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
GROSSETO - Il burraco benefico della Uisp ancora una volta ha fatto centro. La manifestazione organizzata dalla Uisp all'Auser Centro…
Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
Scansano
(09:07) Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
SCANSANO - Si è svolto nel pomeriggio di sabato 5 aprile presso lo spazio verde antistante le ex scuole di…
Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
Associazioni
(08:30) Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
GROSSETO - Sabato 29 marzo , nel salone di via Unione Sovietica 44A a Grosseto, si è svolta la giornata…
Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini
Gavorrano
(16:34) Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini fotogallery
GAVORRANO - Un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento davanti al ceppo che porta il suo nome. La…
Un aiuto per Irene: l’Auser lancia una raccolta fondi per sostenere le spese mediche
Solidarietà
(14:48) Un aiuto per Irene: l’Auser lancia una raccolta fondi per sostenere le spese mediche
  • Un aiuto per Irene: anche a Roccastrada parte la raccolta fondi per sostenere le cure
  • “Un euro per Irene”: al via la raccolta fonti della Conad a sostegno della giovane mamma
  • “Noi siamo con Irene”: apericena degli amici per sostenere la giovane mamma dopo l’amputazione degli arti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.