• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tagli alle Poste: sindacati pronti alla lotta. «Faremo battagli di trincea»

0
Tagli alle Poste: sindacati pronti alla lotta. «Faremo battagli di trincea»
  • copiato!

GROSSETO – «Forse Poste Italiane spera di fiaccare la nostra iniziativa sul lungo periodo – sottolineano i tre segretari provinciali Renzetti (Cgil), Milani (Cisl) e Baiocco (Uil) – Ma sottovaluta la motivazione del sindacato a tutelare i diritti dei cittadini. Siamo infatti abituati alle battaglie di trincea, e abbiamo già allertato le riserve».

È il messaggio che Cgil, Cisl e Uil mandano a Poste Italiane, che pochi giorni fa ha comunicato di voler dar seguito alla chiusura di 10 piccoli uffici postali (Leggi anche: Torna la mannaia delle Poste: 16 uffici a rischio chiusura – La MAPPA), e alla riduzione d’orario in altri 6, dopo che ad aprile aveva congelato il piano.

«Quando si trasformano servizi pubblici a rilevanza sociale in attività lucrative, queste sono le conseguenze. Lo avevamo detto prima che si prendesse questa decisione, la cui responsabilità è in capo ai soggetti politici nazionali.

La chiusura dei piccoli uffici postali, come di altri servizi di vicinato, in quest’ottica, costringerà tante persone anziane a rinunciare a vivere autonomamente nei paesi d’origine, trasferirsi in città e avvicinarsi ai figli perché non più autonomi.

Per questo riteniamo opportuno l’incontro del 13 Luglio, promosso a Firenze da Regione, Anci e Uncem per ragionare con tutti i sindaci interessati, e auspichiamo che venga trovato il modo di far valere i ricorsi già presentati al Tar, o comunque di ottenere un risultato equivalente. Tuttavia troviamo vergognoso l’escamotage della sospensiva preelettorale del piano di chiusura di Poste Italiane, poi ritirata in piena estate. Tempistica evidentemente non casuale.

Com’è nel nostro Dna, siamo al fianco delle popolazioni colpite da questo provvedimento e alle loro Amministrazioni comunali. Promuoveremo e parteciperemo a ogni forme di lotta, anche extra territoriali. Siamo consapevoli che la strada è in salita, ma la posta in gioco è alta. Non abbiamo alcuna intenzione di mollare».

Barbara Farnetani
10 Luglio 2015 alle 17:56
  • Attualità
  • Cgil
  • Cisl
  • Grosseto
  • Poste Italiane
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
Attualità
(14:20) Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
GROSSETO - Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che…
Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Politica
(13:24) Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Pagni: «risorse dal Ministero e riorganizzazione del Distrettone». Bezzini: «non sperare nei miracoli, combattere per la sanità pubblica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.