• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»

0
Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi — Tweet to @LoreFalcons

GROSSETO – Le Farmacie Comunali Riunite tornano a far parlare di loro. Scongiurata la cessione da parte dell’amministrazione comunale, questa volta è il bando per l’assunzione di 5 persone a destare l’attenzione dell’opposizione in consiglio. Sono gli esponenti del Nuovo Centro Destra, Fratelli d’Italia, Buongoverno e lista Lolini a sollevare perplessità nei confronti di un bando definito sbagliato, illegittimo e quanto meno inopportuno.

«Questa vicenda dimostra che come centrodestra non siamo così frastagliati come si vuol far credere, ma combattiamo la maggioranza e il loro modo di amministrare – attacca il consigliere Riccardo Megale -. Quello sulle farmacie è un bando veloce deliberato il 26 maggio e in scadenza il 10 giugno. E’ quanto meno singolare che si cerchino cinque farmacisti che come requisito di ammissione debbano avere l’esperienza di almeno un mese di lavoro in altre farmacie gestite a maggioranza pubblica. Se si cerca un profilo altamente professionale, perché chi ha lavorato in farmacie private per molti anni non può partecipare? Per curiosità sono andato a vedere bandi simili deliberati da altre amministrazioni comunali e mai ho riscontrato un requisito di accesso così ristretto. Ma c’è di più, perché si precisa che la graduatoria che scaturirà dal bando potrà servire anche per le partecipate del comune, è un’altra stranezza».

«Questa casistica si utilizza per dare punteggi, per valorizzare il percorso di una persona, ma non può essere causa di esclusione. Il requisito di ammissione è una condizione paradossale – aggiunge Giacomo Cerboni -. Ci sono cinque persone da assumere? Bene, magari fossero dieci o quindici, ma i criteri siano quelli giusti. Sorprende che soltanto un anno fa questa azienda andava venduta in quanto in perdita. Invece, una volta cambiato il CdA, le Farmacie Comunali Riunite assumono, fanno utili, non si avverte più l’esigenza di venderle. E’ evidente che l’azienda non stava così male, quindi era solo una condizione strumentale per arrivare alla cessione».

Rincara la dose Andrea Ulmi: «E’ vergognoso interpretare la cosa a seconda delle esigenze. Oltre ad essere consigliere comunale sono anche presidente dell’ordine odontoiatri e quindi ravviso incongruenze in questo bando. Invece di chiedere questo tipo di requisito di accesso, trovo più opportuno richiamare gli Ecm (educazione continua in medicina) dal punto di vista dei crediti. Questo bando è fortemente discriminante per gli altri farmacisti. Ci sono grosse incongruenze come quella che dei cinque assunti i primi due lavoreranno di giorno e gli altri tre di notte. Occorre un chiarimento puntuale su questa vicenda».

Chiarimenti che l’opposizione chiede a gran voce: «Se non arriveranno ci rivolgeremo alla commissione garanzie e controllo – aggiunge Pier Francesco Angelini -. In questo bando c’è chiaramente una scelta politica, ma c’è il limite della legge. E’ improponibile che un laureato debba avere certi requisiti, per poi non valutare minimamente se ne abbia per fare altro all’interno delle partecipate del comune. Se la Costituzione ha un minimo valore, l’articolo 2 è stato calpestato. C’è sempre più bisogno di trasparenza».

Anche per questo motivo l’opposizione chiede risposte e chiarezza sull’argomento: «Ci rivolgiamo soprattutto al sindaco Emilio Bonifazi e ad Alfredo Discepoli che ricopre il duplice ruolo di direttore delle Farmacie Comunali Riunite e presidente dell’Ordine dei Farmacisti. A loro va il nostro appello. Non contestiamo le assunzioni, ma il bando, così formulato, è sicuramente sbagliato».

 

Lorenzo Falconi
6 Giugno 2015 alle 11:33
  • Attualità
  • Farmacie Comunali Riunite
  • Giacomo Cerboni
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

Farmacie comunali: approvato il bilancio, ma manca ancora il presidente. Cresce l’utile
Politica
(14:12) Farmacie comunali: approvato il bilancio, ma manca ancora il presidente. Cresce l’utile
GROSSETO - Oggi l’assemblea delle Farmacie comunali riunite ha approvato il bilancio consuntivo 2024. Il risultato conseguito consacra Fcr come una…
Caso Tambelli, solo il sindaco ringrazia. Già in campo ballottaggio per il sostituto
Politica
(10:07) Caso Tambelli, solo il sindaco ringrazia. Già in campo ballottaggio per il sostituto
GROSSETO - «Voglio esprimere anche qui, pubblicamente, la piena gratitudine mia e dell’amministrazione che rappresento all’ormai ex presidente di Fcr…
Farmacie, via il presidente. Si dimette Tambelli, cosa succede nel centrodestra?
Politica
(10:57) Farmacie, via il presidente. Si dimette Tambelli, cosa succede nel centrodestra?
GROSSETO - Giulio Tambelli non è più il presidente delle Farmacie comunali riunite di Grosseto. Dopo un anno e mezzo…
Farmacie comunali riunite: approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2023  
Attualità
(13:43) Farmacie comunali riunite: approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2023  
GROSSETO - 

Oggi l’assemblea delle Farmacie Comunali Riunite ha approvato il bilancio consuntivo 2023, "segnando un importante risultato che consacra,…
Mauro Berti va in pensione. Lavorava alla farmacia di via dei Mille. 41 anni al servizio dei cittadini
Attualità
(08:47) Mauro Berti va in pensione. Lavorava alla farmacia di via dei Mille. 41 anni al servizio dei cittadini
GROSSETO - Dopo 41 anni di lavoro Mauro berti va in pensione. «Mauro Berti è per noi tutti Maurino! Lavora…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.