• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Muramonamour: la scuola raccontata nel film “Educazione affettiva”

0
Muramonamour: la scuola raccontata nel film “Educazione affettiva”
  • copiato!

GROSSETO – La scuola raccontata dal punto di vista dei suoi protagonisti, i bambini e i maestri. E’ questo l’intento con cui nasce il progetto “Educazione affettiva”, il film rivelazione del 2015 che viene proiettato giovedì 4 giugno alle 22 al Cassero Senese di Grosseto all’interno della programmazione di Muramonamour (ingresso libero e gratuito). Il film diretto da Federico Bondi e Clemente Bicocchi documenta le emozioni e la paura del futuro di una quinta elementare della scuola Pestalozzi di Firenze durante gli ultimi giorni dell’anno scolastico.

Il documentario racconta in maniera intima e naturale alcuni momenti della classe in gita scolastica, metafora del delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza che i bambini affrontano insieme ai loro due maestri Matteo e Paolo. Le musiche di Nuovo Cinema Paradiso, le lezioni di educazione affettiva per imparare a rapportarsi con l’altro e gli sguardi dei protagonisti rivelano e rievocano allo spettatore le paure, le gioie e i desideri dell’inevitabile passaggio all’età adulta.

«Oggi si parla tanto di scuola, è diventato uno degli argomenti più discussi in ogni tipo di contesto – commentano i due registi nella presentazione del progetto – Purtroppo però gli unici a non avere la possibilità di esprimersi sono coloro che a scuola ci vanno. “Educazione affettiva” dà voce a chi la scuola la anima, la vive, la costruisce e forse talvolta la subisce: i bambini, attori principali di questo microcosmo, e i maestri, figure di riferimento nel loro cammino di crescita. Questa è la scuola, ovunque. Il resto sono sovrastrutture, orpelli, che troppo spesso sono gli unici argomenti trattati dall’opinione pubblica. Il film restituisce la scuola ai bambini, mettendo la telecamera alla loro altezza, scrutando sguardi, gesti, movimenti, sogni, desideri di una classe di una piccola scuola di Firenze. Senza nessuna mediazione, giudizio o metariflessioni da adulti».

Come ogni sera il bar e punto ristoro del Cassero sarà aperto già dalle 19 per un aperitivo, un drink o per assaggiare la novità dell’estate 2015, la pizza proposta dalle Officucine Doppio Zero. Info www.muramonamour.com e pagina Facebook Muramonamour.

Lorenzo Falconi
3 Giugno 2015 alle 16:30
  • Cassero
  • Cinema
  • Grosseto

Continua a leggere

3 milioni d’euro per il restauro del Cassero senese: al via i lavori
Grosseto
(11:29) 3 milioni d’euro per il restauro del Cassero senese: al via i lavori
GROSSETO - Sono ufficialmente partiti i lavori di restauro e risanamento conservativo del Cassero senese, uno dei simboli storici più…
Un ascensore per Torre del Candeliere e Cassero senese: così sono accessibili a tutti
Attualità
(14:57) Un ascensore per Torre del Candeliere e Cassero senese: così sono accessibili a tutti
MASSA MARITTIMA - La Torre del Candeliere e il Cassero Senese di Massa Marittima diventano più accessibili grazie alla realizzazione…
“Al Cassero è…Natale!”: tutto pronto per l’evento. Si parte il 3 dicembre
Attualità
(15:37) “Al Cassero è…Natale!”: tutto pronto per l’evento. Si parte il 3 dicembre
GROSSETO - Fervono i preparativi per l’apertura della seconda e attesissima edizione di “Al Cassero è… Natale!” l’evento promosso e…
A Grosseto arriva la magia di “Al Cassero è… Natale”
Attualità
(12:10) A Grosseto arriva la magia di “Al Cassero è… Natale”
GROSSETO - La magia del Natale incanta Grosseto. Dopo il successo della prima edizione che ha fatto registrare migliaia di…
“Presepi al Cassero per la Pace”: al via il concorso. Ecco come partecipare
Attualità
(14:27) “Presepi al Cassero per la Pace”: al via il concorso. Ecco come partecipare
GROSSETO - Dopo il successo della prima edizione che ha fatto registrare oltre 10mila presenze, torna "Al Cassero... è Natale!",…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.