• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

“Il simbolismo del cuore” ultimo incontro dell’associazione Archeosofica

0
  • copiato!

GROSSETO – Giovedì 4 giugno alle ore 21, si concluderà il ciclo di conferenze sul linguaggio dei simboli, con l’incontro dal titolo il “Simbolismo del cuore”  presso l’Associazione Archeosofica di Grosseto, in via Mazzini.

«Tra i simboli tradizionali, cioè quelli fondamentali per la nascita e la crescita interiore, come ad esempio, la coppa, la rosa, il fiore di loto, la spada etc., il simbolo-cuore ha delle caratteristiche tipiche che lo rendono unico e speciale – affermano gli organizzatori -. Presente in tutte le religioni e in molti miti antichi, viene rappresentato come organo della massima comprensione e sede dell’intelligenza dell’uomo spirituale».

«Così nell’ermetismo il cuore è l’Athanor, il fornello degli alchimisti, dove si cuoce la materia prima per liberare l’individualità pura, mentre per i Padri della chiesa è il luogo teofanico per eccellenza, ovvero il luogo dove l’anima può realizzare, a seguito della meditazione o preghiera definita “Esichia”, l’incontro con la luce trasfigurante della presenza divina – continua -. L’islam considera il cuore: il Tempio dell’uomo e il Trono di Dio (Al-Arsh). Nell’antico Egitto il tema centrale della ritualistica era la psicostasia, ovvero la pesata del cuore del defunto, al fine di saggiarne la purezza. Cercheremo quindi di capire il significato profondo di questo complesso simbolo che pare essere al centro della vita fisica e spirituale di ogni individuo. Relatore  Gabriele Rosolia».
L’ingresso è libero

Daniele Reali
1 Giugno 2015 alle 10:54
  • Grosseto

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.