• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Rustici «Bisogna ripensare il sistema rifiuti e scongiurare il dissesto idrogeologico»

0
Rustici «Bisogna ripensare il sistema rifiuti e scongiurare il dissesto idrogeologico»
  • copiato!

GROSSETO – «L’ambiente della nostra provincia è forse il più variegato della Regione dalla costa alla montagna possiamo offrire una varietà invidiabile di paesaggi come poche altre realtà in Toscana e in Italia. Proprio per questo dobbiamo puntare sul suo mantenimento e sulla sua promozione per tutelarlo affinchè continui a caratterizzarci ancora a lungo». Così Francesco Rustici, candidato Pd al consiglio regionale, parla del territorio maremmano.

«Questo splendido tesoro è troppo spesso messo a repentaglio dal dissesto idrogeologico dovuto all’abbandono del territorio e all’incuria dei corsi d’acqua – prosegue Rustici -. Bisogna investire in un’opera di bonifica seria dei corsi d’acqua, grandi e piccoli, con una loro pulitura periodica mettendo ad opera i Consorzi di Bonifica troppo spesso inermi. Eliminare gli inerti fluviali deve essere una priorità se non vogliamo continuare ad assistere ad alluvioni ogni inverno».

«Il sistema rifiuti – continua Rustici – accorpato nell’ATO insieme a Siena ed Arezzo deve essere al centro dei nostri pensieri per l’importanza che ricopre. Dobbiamo capire se effettivamente gli accordi di gestione siano sostenibili per noi e per l’ambiente, aumentare la quota di differenziata per riciclare il più possibile, anche tramite un percorso di sensibilizzazione nella popolazione e con la possibilità di sgravi per chi ricicla e fa compostaggio dell’umido».

«In nostro territorio è, insieme alle provincie di Pisa e Siena, il primo in Toscana per la produzione di energia geotermica, una risorsa importante che deve essere governata attentamente. Se nelle Colline Metallifere la situazione sembra delineata – conclude il giovane candidato – in Amiata la “questione geotermica” è ancora apertissima e non possiamo non toccarla. Sì, quindi, alla geotermia, ma con controlli periodici, con un ritorno sul territorio (economico e non, con il teleriscaldamento) e stop alla costruzione di nuove centrali, avanti con studi per conoscere e capire di più, in collaborazione con le università toscane e, perché no, con le scuole locali, per far conoscere ai giovani la preziosa ricchezza che hanno sotto i piedi. A valle invece il ruolo della geotermia non può soppiantare quello storico dell’agricoltura, ormai di qualità, che caratterizza la parte della Val d’Orcia nei comuni di Cinigiano, Castel del Piano e Cinigiano: inserire la geotermia lì, in un contesto che ha già trovato una sua vocazione, non può che essere un errore».

Barbara Farnetani
26 Maggio 2015 alle 15:12
  • Politica
  • Elezioni Regionali 2015
  • Francesco Rustici
  • Grosseto
  • Pd

Continua a leggere

«A Grosseto ho fatto bene». Lamioni tende la mano a Lolini: «Adesso il tavolo del centrodestra»
Politica
(12:56) «A Grosseto ho fatto bene». Lamioni tende la mano a Lolini: «Adesso il tavolo del centrodestra»
di Daniele Reali GROSSETO – Lamioni riparte da Grosseto e dalla sua Maremma. Dopo il voto delle regionali il candidato…
Biliotti traccia il bilancio delle regionali: «Pd partito dei giovani, primo in città»
Politica
(14:00) Biliotti traccia il bilancio delle regionali: «Pd partito dei giovani, primo in città»
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - L'analisi della tornata elettorale arriva a bocce ferme, con un risultato…
Le elezioni su IlGiunco.net: una maratona seguita da oltre 26 mila maremmani – TUTTI I NUMERI
Attualità
(18:36) Le elezioni su IlGiunco.net: una maratona seguita da oltre 26 mila maremmani – TUTTI I NUMERI
GROSSETO - Finite le elezioni, come sempre, a parlare sono i numeri. Per questo come accade per i voti, anche…
#ElezioniToscana: Forza Italia in calo, ma a Follonica Marrini è soddisfatto
Politica
(14:30) #ElezioniToscana: Forza Italia in calo, ma a Follonica Marrini è soddisfatto
FOLLONICA - Arrivano dopo qualche giorno le reazioni ufficiali dal gruppo di Forza Italia Follonica rispetto al voto delle regionali.…
#ElezioniToscana: ecco cosa è successo. Risultati, vinti e vincitori in provincia di Grosseto
Politica
(11:03) #ElezioniToscana: ecco cosa è successo. Risultati, vinti e vincitori in provincia di Grosseto
GROSSETO - A due giorni dal voto abbiamo pensato di riproporre per i lettori più distratti o per chi ha…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.