• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Progetto Medwolf: gli sdudenti imparano come i cani difendono le greggi

0
Progetto Medwolf: gli sdudenti imparano come i cani difendono le greggi
  • copiato!

PITIGLIANO – Una giornata intera dedicata alla valorizzazione della biodiversità e dei sistemi di prevenzione contro l’attacco dei predatori. Questi i due obiettivi dell’evento organizzato dal progetto Life Medwolf, in collaborazione con l’associazione Terramare, in occasione della giornata europea di Natura 2000, con la scuola media di Pitigliano. Una giornata divisa in due parti: la mattina gli studenti hanno visitato l’oasi di Monteleoni, un sito di interesse comunitario (Sic) che fa parte della rete Natura 2000, per scoprire insieme agli educatori del progetto la biodiversità e il fascino della natura. Si sono ritrovate alle 10 a Montorsaio per cominciare poi l’escursione nell’itinerario vicino al Convento de La Nave, per un totale di circa 8 chilometri.

Nel pomeriggio, invece, i ragazzi hanno fatto visita all’azienda Chiesino, in località Piagge del Maiano a Istia d’Ombrone, dove hanno assistito al lavoro che svolgono abitualmente i cani da guardianìa per scortare e difendere le greggi dai possibili assalti dei predatori. Due dei cani dell’azienda sono arrivati grazie al progetto Medwolf, dopo la richiesta fatta dall’azienda stessa per avere strumenti di prevenzione contro gli attacchi dei predatori. Ammaliati dalla gestione dei cani osservata sul posto, gli studenti hanno poi fatto una degustazione guidata dei prodotti caseari dell’azienda.

“Portare gli studenti all’interno dell’azienda e far vedere loro il comportamento e il lavoro dei cani da guardianìa – hanno spiegato i partner del progetto Medwolf – è un passaggio fondamentale per comprendere la corretta gestione sia delle greggi che degli stessi cani. Vedendo i cani in azione, accarezzandoli e osservandoli, i ragazzi entrano veramente a contatto con una realtà che altrimenti è difficile da capire”.

Daniele Reali
22 Maggio 2015 alle 17:54
  • Legambiente
  • Medwolf
  • Pitigliano

Continua a leggere

Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
“Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Maremma
(08:38) “Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Saranno scelti ed esposti fino a 24 scatti che contribuiranno a raccontare la ricchezza della fauna e della flora delle…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.