• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cgil attacca Cna «Vogliono cambiare il contratto di 100 dipendenti a loro piacimento». Domani sciopero

0
Cgil attacca Cna «Vogliono cambiare il contratto di 100 dipendenti a loro piacimento». Domani sciopero
  • copiato!

GROSSETO – «Fare un tipo di lavoro per essere pagati, meno, attraverso un contratto diverso che prevede altre mansioni. È quello che ha deciso di fare la Cna della Toscana disapplicando unilateralmente il contratto collettivo nazionale dei dipendenti del “terziario”, per passare a quello delle “comunicazioni artigiane». È quel che afferma il segretario della Filcams Cgil, Andrea Ferretti che parla di «Una scelta che per circa 100 dipendenti della Cna maremmana comporterà la perdita della quattordicesima mensilità, tabelle orarie più basse, un peggioramento delle condizioni normative e la beffa di essere retribuiti per un lavoro che non svolgono».

«La Cna della Toscana ha comunicato la propria disdetta unilaterale del Ccnl del terziario lo scorso 20 aprile. Da quel momento dalla Cna di Grosseto non si sono nemmeno degnati di rispondere alla nostra richiesta d’incontro per aprire un confronto di merito. È evidente che per quanto ci riguarda si tratta di un comportamento inaccettabile – sottolinea Ferretti – sia perché è ingiusto far pagare solo ai dipendenti il costo della crisi e delle difficoltà di Cna, sia perché il sindacato si è detto da subito disponibile ad affrontare tutti i problemi di equilibrio economico che in alcuni territori vengono posti, ma chiedendo il rispetto dei lavoratori attraverso il mantenimento del Ccnl del terziario. Cosa tanto più inaccettabile se si tiene conto che Cna è un’associazione sindacale d’impresa che porta in piazza le aziende che rappresenta con l’obiettivo di tutelarne gl’interessi».

«Quello che più inquieta in questa vicenda – conclude il segretario della Filcams Cgil – è il tentativo di sdoganare definitivamente la logica per cui, a seconda delle convenienze, si applica sempre il contratto di lavoro più favorevole alla parte datoriale a prescindere dal tipo di mansioni effettivamente svolte dai lavoratori. Per cui i contratti collettivi nazionali sono ridotti a semplici etichette, probabilmente in attesa che il contratto nazionale di categoria venga definitivamente abbandonato. Una visione miope e ottocentesca dei rapporti di lavoro, che svilisce il ruolo dei lavoratori e la loro dignità. Alla quale la Cgil si opporrà con ogni mezzo».

Venerdì 22 maggio alle 10.00 la Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno organizzato a Firenze una manifestazione unitaria di fronte alla sede regionale della Cna, in viale Alamanni. Manifestazione alla quale parteciperà una delegazione di dipendenti grossetani della Cna di almeno 30 persone.

Barbara Farnetani
21 Maggio 2015 alle 17:51
  • Attualità
  • Cgil
  • Cna
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.