• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Dama: si chiudono gli studenteschi e internazionali. Tutti i vincitori

0
Dama: si chiudono gli studenteschi e internazionali. Tutti i vincitori
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Per la seconda volta consecutiva la finale dei campionati studenteschi di Dama nelle due specialità della “dama italiana” su damiera di 64 caselle e di “dama internazionale” su damiera di 100 caselle si sono svolti a Castiglione della Pescaia. Quest’anno vi hanno partecipato 52 squadre, con quasi 200 tra ragazzi e ragazze, in rappresentanza di altrettante scuole (elementari, medie e superiori) che si sono qualificate attraverso le varie selezioni (cittadine, provinciali, regionali, interregionali). Le regioni rappresentate, oltre all’Emilia Romagna, erano Veneto,  Valle d’Aosta, Trentino, Lombardia, Liguria, Marche, Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata, Sardegna.

Le squadre si disputavano lo ‘scudetto scolastico’ nelle due specialità della Dama Italiana (il gioco tradizionale sulle 64 caselle) e della Dama Internazionale (il gioco su  damiera da 100 caselle). Sede di gioco la funzionle struttura del PalaSport ‘Casa Mora’. Il torneo serviva anche per selezionare alcuni dei ragazzi e delle ragazze che giocheranno i campionati Europei e Mondiali giovanili.

Ecco tutti i vincitori. Dama italiana:
Elementari – Galta di Vigonovo (Venezia)
Medie – Mori (Trento)
Superiori primo biennio – convitto Campanella Reggio Calabria
Superiori ultimo triennio – Istituto Levi/Santarcangelo di Castronuovo Sant’Andrea (Potenza)

Dama Internazionale
Elementari – scuola Martinel di Aosta
Medie – convitto Campanella Reggio Calabria
Superiori primo biennio –  liceo  Vittorio Veneto/Salvemini di Latina
Superiori ultimo triennio – liceo Leonardo da Vinci di Reggio Calabria

Accanto al campionato scolastico si è giocato anche un importante torneo internazionale nella specialità della Dama “Inglese” (la terza delle tre specialità riconosciute dalla Federdama, accanto alla tradizionale “Dama Italiana” e alla “Dama Internazionale” e la cui peculiarità consiste nel fatto che la pedina può ‘mangiare’ il damone). A questo torneo hanno partecipato ben tre campioni del mondo: la campionessa femminile Nadiya Chyzhevska e gli italiani Michele Borghetti di Livorno (campione nella variante ad apertura ‘sorteggiata’) e Sergio Scarpetta di Foggia (campione nella variante ad apertura ‘libera’). La vittoria è però andata a sorpresa ad un outsider, il 27enne Matteo Bernini di Livorno, che ha capovolto i pronostici della vigilia con un gioco attento e preciso.

I due eventi sono stati inaugurati dal sindaco di Castiglione, Giancarlo Farnetani, che in entrambi ha giocato la simbolica “prima mossa”, coadiuvato per il campionato delle scuole da Elisabetta Artuso, nota campionessa di atletica leggera (8 volte vincitrice del titolo italiano sugli 800 metri piani) attualmente in forza al centro sportivo guardie Forestali. La premiazione è stata invece presieduta dal vice-sindaco, Elena Nappi, insieme alle principali autorità militari di Castiglione.

Da segnalare  il Convegno Medico Sportivo (la Federdama è disciplina sportiva del CONI”) tenuto dal medico federale Renato Capurro che ha illustrato a genitori e docenti le nuove regole del CONI relative a certificati e controlli medici per tutti coloro, giovanissimi compresi, che fanno attività agonistica.

 

Lorenzo Falconi
18 Maggio 2015 alle 12:58
  • Castiglione della Pescaia
  • Dama

Continua a leggere

Costa degli Etruschi e della Maremma Toscana area nord: insieme per promuovere il turismo sportivo
Attualità
(16:21) Costa degli Etruschi e della Maremma Toscana area nord: insieme per promuovere il turismo sportivo
VENTURINA - "Si è svolto a Venturina Terme il primo incontro tra gli amministratori dell'ambito Maremma Area Nord e dell'Ambito…
Lavori di manutenzione per il Fiora: potrebbe mancare l’acqua. Ecco dove e quando
Attualità
(11:52) Lavori di manutenzione per il Fiora: potrebbe mancare l’acqua. Ecco dove e quando
Doppio intervento dell'Acquedotto del Fiora, ecco dove e quando: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - manutenzione in località Bozzone. I lavori di…
Intitolato il belvedere a Carlo Fruttero, Nappi: «Ringraziamo così un uomo di cultura internazionale»
Attualità
(13:04) Intitolato il belvedere a Carlo Fruttero, Nappi: «Ringraziamo così un uomo di cultura internazionale»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Carlo Fruttero e l'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia…
Per l’Epifania arrivano i Magi a cavallo: piccoli doni per bambini e ragazzi
Attualità
(14:36) Per l’Epifania arrivano i Magi a cavallo: piccoli doni per bambini e ragazzi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Castiglione della Pescaia attende i Magi, che arriveranno a cavallo, nel borgo medievale, il 6 gennaio,…
In memoria di Marino Armellini: inaugurata la nuova sezione Anpi
Attualità
(11:52) In memoria di Marino Armellini: inaugurata la nuova sezione Anpi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA -  "Domenica, 12 dicembre, è stata inaugurata a Castiglione della Pescaia la nuova sezione Anpi, che è…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.