
GAVORRANO – E’ un bilancio di fine stagione in chiaroscuro per la società del presidente Balloni. Il campionato ha volte ha regalato soddisfazioni alla società maremmana, altre volte cocenti delusioni, ma la speranza di conservare la categoria, quella non è mai mancata in assoluto. Fra gli episodi da ricordare le belle prestazioni tecniche con il Siena, Rieti, Sansepolcro. Il debutto in prima squadra dei ragazzi della juniores Balestracci, Zaccaria e Zaccariello nell’ultima gara di campionato, nella speranza che ce ne possano essere anche altri a breve, che stanno a testimoniare l’ottimo lavoro fatto a livello giovanile dalla società, che prosegue anche nella collaborazione sempre più stretta con il Saurorispescia. Dopo quattro anni di Lega Pro, il Gavorrano ha pagato lo scotto di non essere riuscito in un primo momento a capire le difficoltà della nuova categoria, che sono state più grandi di quelle che si poteva immaginare. Tante considerazioni che saranno tenute in debita considerazione dal presidente Balloni, dal direttore generale Filippo Vetrini, dal direttore tecnico Marco Cacitti e dal tecnico che siederà sulla panchina rossoblu per il prossimo campionato.
«Cercheremo di fare tesoro degli errori che abbiamo commesso in questo campionato per non ripeterli e farci trovare pronti nel prossimo Aveva detto Vetrini in una recente intervista. La società è consapevole di quello che è stato fatto, non fatto o detto in questo campionato, ma si può dire, che si è cominciato da subito a programmare la nuova stagione senza aspettare troppo. Anche la vicinanza con Luigi Mansi non è mai stata messa in discussione. Lo testimoniano anche la stima e l’affetto con cui il vice presidente e patron del Gavorrano segue le partite casalinghe della squadra, quando gli impegni di lavoro lo permettono. Come nell’ultima partita in casa, quando nell’intervallo fra il primo e il secondo tempo, la società, a nome del presidente Balloni, ha voluto omaggiarlo con una targa ricordo, consegnandoli anche nuovo album delle figurine del Gavorrano Calcio, la novità della società rossoblù, con la storia, i successi foto dei dirigenti, staff tecnico, giocatori a partire dalla prima squadra, fino ad arrivare ai più piccoli del settore giovanile, che Mansi ha mostrato di avere particolarmente gradito. Anche per il prossimo campionato le direttive sono sempre le stesse per il direttore generale Vetrini e il direttore tecnico Cacitti. Costruire una buona squadra, tenendo sempre d’occhio il portafoglio. Si vuole fare bene, senza strafare dal punto di vista economico.
D’altra parte il Gavorrano ha costruito i suo successi e la sua fama di società modello anche su questo aspetto che non va trascurato. Nel panorama del calcio nazionale tutti sanno la solidità economica della società maremmana, sicuramente un ambiente familiare, dove tutti si conoscono molto bene, ma che viene amministrata come una azienda a tutti gli effetti. Altrimenti non si spiegherebbe perché si viene molto volentieri a giocare in Maremma. Anche l’aspetto economico e non solo tecnico per giocatori e allenatori, che cercano un contratto è una caratteristica che non va troppo trascurata, visto i tempi che corrono.