• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Arte contemporanea: ultimi giorni per partecipare al bando Primal Energy 2015

0
Arte contemporanea: ultimi giorni per partecipare al bando Primal Energy 2015
  • copiato!

ORBETELLO – Ultimi giorni per partecipare al Premio Primal Energy 2015. E’ fissata per il 15 maggio  la scadenza del concorso internazionale di arte contemporanea, ideato da Gad Art Factory per creare in Maremma Toscana un distretto di artisti italiani e stranieri. Al vincitore andrà un premio in denaro di mille euro come riconoscimento di merito artistico, la comunicazione e diffusione su tutti i canali di comunicazione stampa, web e social, il coinvolgimento negli eventi del circuito Gad.

Giunto alla quarta edizione, Primal Energy – evento organizzato in collaborazione con il Comune di Orbetello, la Provincia di Grosseto e la Regione Toscana – è divenuto uno strumento di promozione territoriale per la diffusione del brand della Maremma nel mondo, nonché un mezzo prezioso per individuare le tendenze artistiche più innovative, sempre in linea con la filosofia del Premio: materiali della tradizione e padronanza delle tecniche.

Le opere saranno selezionate da una giuria tecnica di qualità di cui fanno Ilaria Magni, giornalista e conduttrice Tv della trasmissione “International Art Connections”; Nicola Maggi, giornalista e storico della critica d’arte, fondatore di “Collezione da Tiffany”, esperto di mercati dell’arte e di economia della Cultura; la gallerista Rosanna Tempestini Frizzi, direttore artistico de “La Corte Arte Contemporanea”; la storica dell’arte Carolina Orlandini; Anna Maria Petrioli Tofani, storica dell’arte, museologa, già direttore della Galleria nazionale degli Uffizi (FI); Marina Carmignani, storica dell’arte, docente dell’accademia di Belle Arti di Firenze; Carlo Sisi, storico dell’arte, curatore, già direttore di Palazzo Pitti (FI), e presidente del Museo Marino Marini (FI); Enrico Colle, storico dell’arte, curatore, direttore del Museo Stibbert (FI); Daniele Cariani, architetto curatore; Flavio Renzetti, artista, fondatore del movimento artistico “Istinformativismo”; Massimo Costoli, affermato fotografo di moda, membro del movimento artistico “Istinformativismo, Presidente di giuria sarà Alessandra Barberini, storica dell’arte, fondatrice di Gad Art Factory e ideatrice del concorso Primal Energy.

“Per questa importante edizione– spiega Alessandra Barberini, art director di Primal Energy – abbiamo voluto un concorso senza limiti di età, aperto a tutti gli artisti, italiani e stranieri. La scelta nasce dalla volontà di poter selezionare liberamente e sulla sola considerazione della qualità artistica, le opere più interessanti da coinvolgere nel grande evento espositivo dedicato ai 20 finalisti, tra i quali verrà designato il vincitore unico 2015”.

Quest’anno, il tema è libero: sono ammessi tutti i linguaggi ed espressioni artistiche appartenenti all’ambito arte, moda e design. Sarà favorita la capacità di realizzare e presentare un progetto, complesso e articolato, capace, attraverso la realizzazione di pezzi unici, di rappresentare, con estrema libertà espressiva e tecnica, il proprio mondo interiore. Come caratteristica ricerca artistica e curatoriale di Primal Energy, grande importanza sarà data al significato e all’uso dei materiali (pietra, ferro, rame, metalli, argilla, legno, tessuti, cuoio) e alla sperimentazione tecnica.

Per scaricare il bando: www.primalenergy.it/pdf/PREMIO_2015.pdf

Per iscriversi: www.primalenergy.it/pdf/SCHEDA_ISCRIZ_Premio015.pdf

Daniele Reali
8 Maggio 2015 alle 11:54
  • Arte
  • Orbetello
  • Primal Energy

Continua a leggere

I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
Attualità
(09:22) Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
  • La scuola dedica ad Aurora Bellini il murale che la studentessa aveva contribuito a realizzare
  • Oggi l’ultimo saluto ad Aurora: il dolore di parenti e amici attorno alla bara bianca
Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
Arte
(10:24) Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
CASTEL DEL PIANO - Aperta alle visite la pieve di Santa Lucia che ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti. La…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.