• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

La lirica a Pitigliano: arriva Mozart con “le nozze di Figaro”

0
La lirica a Pitigliano: arriva Mozart con “le nozze di Figaro”
  • copiato!

PITIGLIANO – Ultimo appuntamento della stagione Pitigliano In Musica, sabato 9 maggio l’opera lirica “Le Nozze di Figaro” di Mozart concluderà questa splendida avventura musicale al Cineteatro Salvini.

Le nozze di Figaro, ossia La Folle Giornata (K 492) è un’opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart ed è la prima delle tre opere buffe italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.

Musicato da Mozart all’età di ventinove anni, fra l’ottobre del 1785 e il 29 aprile dell’anno dopo, il testo era tratto dalla commedia Le mariage de Figaroro di Beaumarchais (autore della trilogia di Figaro: Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e La madre colpevole).

Le Nozze di Figaro vennero rappresentate per la prima volta al Teatro Burgtheater di Vienna il 1 maggio 1786 e la prima rappresentazione in Italia si ebbe parecchi anni dopo al Teatro La Scala di Milano il 27 marzo 1815. Regia Costumi e adattamento di Maura Ippoliti.

Daniele Reali
5 Maggio 2015 alle 19:40
  • Cultura
  • Pitigliano

Continua a leggere

Trekking: un mese di appuntamenti per “mettersi in cammino”. Il programma
Sport
(11:13) Trekking: un mese di appuntamenti per “mettersi in cammino”. Il programma
PITIGLIANO - "Riparte dal 13 marzo 2022 "Pitigliano Walks & Trekking": ogni mese tante occasioni per mettersi in cammino alla…
Malattie rare, il Comune aderisce all’iniziativa delle associazioni: s’illumina il monumento al Villano
Attualità
(16:08) Malattie rare, il Comune aderisce all’iniziativa delle associazioni: s’illumina il monumento al Villano
PITIGLIANO - "Pitigliano accende i riflettori sulle malattie rare. In occasione della XV Giornata internazionale delle malattie rare, lunedì 28…
Bezzini incontra i sindaci, Gentili: «Siano rivisti i criteri per ripartire le risorse tra le Asl della Toscana»
Attualità
(17:25) Bezzini incontra i sindaci, Gentili: «Siano rivisti i criteri per ripartire le risorse tra le Asl della Toscana»
PITIGLIANO - "L'assessore regionale alla Sanità, Simone Bezzini, venuto in Maremma per inaugurare i distretti socio-sanitari di Porto Ercole e…
Bambino ebreo aggredito, il sindaco lo invita a Pitigliano: «Vieni a conoscere la piccola Gerusalemme»
Attualità
(14:48) Bambino ebreo aggredito, il sindaco lo invita a Pitigliano: «Vieni a conoscere la piccola Gerusalemme»
PITIGLIANO - "Il Giorno della Memoria rappresenta un momento fondamentale per fermarci tutti a riflettere sulle nefandezze che il genere…
Asl, Gentili e Vanni: «D’accordo con riorganizzazione ospedaliera. No reparto Covid a Pitigliano»
Attualità
(15:57) Asl, Gentili e Vanni: «D’accordo con riorganizzazione ospedaliera. No reparto Covid a Pitigliano»
PITIGLIANO - "I sindaci di Pitigliano, Giovanni Gentili, presidente della conferenza zonale delle Colline dell'Albegna, e di Sorano, Pierandrea Vanni,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.