• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Kounellis e l’arte povera: Serena Pacchiani ne illustra il percorso creativo

0
Kounellis e l’arte povera: Serena Pacchiani ne illustra il percorso creativo
  • copiato!

GROSSETO – Nel 1969 Jannis Kounellis espose nella Galleria l’Attico di Roma dei cavalli vivi, come se fossero in una stalla. Per molti questa operazione rappresentò il “grado zero” dell’arte, il punto di non ritorno. Ma la ricerca estetica di Kounellis esula dalle facili provocazioni. Serena Pacchiani ci illustrerà il suo percorso creativo, dalla prima adesione al gruppo dell'”Arte Povera” sotto la guida del critico Germano Celant negli anni Sessanta, alle più recenti installazioni temporanee e permanenti presso istituzioni museali nazionali ed internazionali.

Una particolare attenzione sarà dedicata al mutevole stile dell’artista, da sempre interessato alla disgregazione del linguaggio formale ed alla cura estrema nei confronti dei supporti materici. Il lirismo di Kounellis, memore delle sue origini greche e mediato dalla formazione romana, è orientato anche al ricordo del canone greco-romano che, secondo Angela Vettese, assume nella sua opera “un’attitudine quasi archeologica”.

L’incontro si terrà nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale, giovedì 30 aprile alle 17.30, e fa parte del corso d’arte contemporanea organizzato da Cedav della Fondazione Grosseto Cultura, Liceo artistico del Polo Bianciardi e Polo Universitario Grossetano. Ingresso gratuito per i soci di Fondazione Grosseto Cultura e per gli studenti iscritti al Polo Bianciardi e al Polo Universitario di Grosseto. Sarà possibile associarsi a Fondazione Grosseto Cultura durante l’incontro.

Info: Fondazione Grosseto Cultura, via Bulgaria 21 Grosseto, tel. 0564.453128, [email protected]

Lorenzo Falconi
29 Aprile 2015 alle 11:54
  • Arte
  • Cedav
  • Fondazione Grosseto Cultura
  • Grosseto

Continua a leggere

Scultori di pace: prosegue il simposio al monastero di Siloe, con artisti da tutto il mondo
Cultura
(08:58) Scultori di pace: prosegue il simposio al monastero di Siloe, con artisti da tutto il mondo
CINIGIANO - "Incontri d'arte dal mondo", il Simposio di scultura promosso dalla comunità monastica di Siloe con la collaborazione progettuale…
L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
Arte
(09:29) L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
SANTA FIORA - L’artista Carlo Bertocci ha donato al Comune di Santa Fiora una sua opera: il ritratto di Padre…
I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
Attualità
(09:22) Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
  • La scuola dedica ad Aurora Bellini il murale che la studentessa aveva contribuito a realizzare
  • Oggi l’ultimo saluto ad Aurora: il dolore di parenti e amici attorno alla bara bianca
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.