• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Sicurezza sul lavoro: quanto incide lo stress e l’emotività. Il fattore umano

0
Sicurezza sul lavoro: quanto incide lo stress e l’emotività. Il fattore umano
  • copiato!

GROSSETO – Il fattore umano nella sicurezza sul lavoro. Più sicurezza grazie alle persone: questo è il tema del seminario “Le competenze emotive nella sicurezza (e non solo)” che si svolgerà mercoledì 13 maggio 2015 a partire dalle 14.30 nella sede di Confindustria Toscana sud a Grosseto.

Il seminario è un’opportunità di crescita, oltre che per gli addetti alla sicurezza (RSPP, ASPP, RLS e Preposti), anche per gli imprenditori e i responsabili dei processi aziendali.

Sarà affrontato il tema delle competenze emotive nella sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla comunicazione per fare sicurezza, alla leadership emotiva, alla prevenzione delle possibili forme di stress emotivo.

Questi temi saranno approfonditi illustrando il progetto “Fare sicurezza con le relazioni umane” sponsorizzato dall’INAIL e sviluppato dall’Aisl di Milano (Associazione Nazionale di Studio del Lavoro) di cui il carrarese Massimo Puntelli, analista di organizzazione, è dal 2009 membro del direttivo. L’altro relatore è Mirco Bertoloni che ha curato lo studio Inail: è dottore in psicologia all’Università di Genova e ispettore Inps di Massa Carrara.

Si parlerà di come costruire la sicurezza anche attraverso le relazioni umane; di leadership emotiva, di controllo della qualità delle competenze emotive che sono resilienza (la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà), empatia (mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe) e autoconsapevolezza.

Il seminario è indirizzato a chi coordina attività lavorative e al management in tutti i settori produttivi ed è valevole ai fine dell’aggiornamento obbligatorio per di RSPP, ASPP, RLS e Preposti. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2015. Per Informazioni su iscrizioni e costi: tel. 0564/468811 – email: [email protected]

Barbara Farnetani
28 Aprile 2015 alle 12:02
  • Confindustria
  • Grosseto

Continua a leggere

La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Scuola
(14:00) La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Ecco i vincitori dell'iniziativa promossa da Confindustria Toscana Sud con Federmeccanica per promuovere le materie Stem
Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Scuola
(10:04) Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Le classi dell'Istituto "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto hanno partecipato al Pcto realizzato dall'istituto scolastico con le agenzie formative…
Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
Industria
(16:31) Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
  • Crisi Venator: a Gavorrano Consiglio comunale aperto. Appuntamento al centro congressi
  • A Gavorrano l’incontro sul polo chimico, Cgil: «Se Venator non ce la fa, avanti con un altro soggetto»
  • Crisi Venator, si è riunito il tavolo dei sindaci: «Pronta la lettera alla casa madre»
«La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura»
Cronaca
(12:39) «La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura» fotogallery
  • Crisi Venator, da Gavorrano coro unanime: «Portiamo la crisi sul tavolo del ministero»
  • Venator, Rifondazione: «Fondamentale unità tra lavoratori, cittadinanza, istituzioni e sindacati»
Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
Attualità
(15:02) Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
GROSSETO - La delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud ha festeggiato gli 80 anni di attività dell'associazione territoriale –…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.