• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Il liceo Artistico celebra la Liberazione con un grande murales dedicato a Norma Parenti

0
Il liceo Artistico celebra la Liberazione con un grande murales dedicato a Norma Parenti
  • copiato!

GROSSETO – Un’opera di street art per celebrare la liberazione dal nazi-fascismo realizzata dagli studenti delle classi IV e V del liceo artistico Bianciardi. Giovedì 23 aprile alle ore 10.00, alla presenza di esponenti dell’ISGREC di Grosseto e dell’ANPI, via Pian d’Alma 15, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’opera dedicata alla Liberazione e al 25 aprile realizzata dagli studenti Asia Marianelli, Sofia Betteridge, Camilla Miserocchi, Marta Caproni, Emma Bocelli, Vincenzo Di Sarno, Ilaria Cioni, Michel Fiumanò, Sofia Piu, Costanza Peruzzi, Sofia Linardi, Martina Kowalczyk , Ivana Russo,Piero Wosgien, Francesca Rosi,Sofia Piu,Costanza Peruzzi, Asia Marianelli, Giorgia Lunghi, Cornelia Miron, Ilaria Cioni, Lorenzo Mencattini, Micheal Fiumano, coordinati dal un giovane street artist grossetano, Marco Milaneschi.

Il lavoro che i ragazzi hanno realizzato in sei giorni è stato un lavoro collettivo e ha assunto il significato di un tributo alla memoria e alla condivisione dei fatti che portarono alla liberazione del paese settanta anni fa. La commemorazione del ’70 anniversario della Liberazione e della Resistenza è diventata oggetto di riflessione e di conoscenza anche della storia della resistenza maremmana. Tra i soggetti prescelti e dipinti infatti, campeggia il ritratto di Norma Parenti, la partigiana grossetana che militò nel Raggruppamento Amiata della 23ª Brigata Garibaldi e che fu arrestata e fucilata la sera del 22 giugno 1944 dalle truppe tedesche in ritirata. Insieme a Norma Parenti si avvicendano soldati e partigiani sotto i bombardamenti aerei, mentre una grande immagine dell’Italia tricolore, moderna interpretazione dell’eroina dell’opera di Delacroix “La libertà che guida il popolo”, chiude la carrellata dei soggetti del murales e celebra il 25 aprile.

La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie al contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha scelto il Liceo Artistico “L. Bianciardi” di Grosseto tra sette scuole di eccellenza su tutto il territorio nazionale, riconoscendogli il merito che ha caratterizzato tutte le sue scelte e iniziative nel corso dei suoi trenta anni di attività.

Barbara Farnetani
21 Aprile 2015 alle 10:58
  • Grosseto
  • Liceo Artistico
  • Massa Marittima
  • Norma Parenti
  • Resistenza

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.