• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Dichiarazione dei redditi: per il modello 730 è attivo il Caf

0
Dichiarazione dei redditi: per il modello 730 è attivo il Caf
  • copiato!

GROSSETO – Prosegue la stagione dei dichiarativi fiscali con il modello 730 che quest’anno presenta diverse novità anche dal punto di vista della presentazione. A partire dal 2015, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione di molti contribuenti una sorta di “dichiarazione precompilata”. I contribuenti interessati a questa novità sono coloro che l’anno scorso hanno presentato il modello 730, coloro che hanno presentato il modello Unico, ma con caratteristiche per la presentazione del 730 e per i quali, in ogni caso, sia stata rilasciata la Certificazione Unica (ovvero la Certificazione che da quest’anno sostituisce il modello CUD).

Tutti gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Coldiretti con una copia del documento d’identità per firmare la delega per poter accedere ai propri dati e far si che il Caf possa fornire l’assistenza fiscale necessaria a valutare se i dati resi disponibili online sono completi o se, diversamente, è necessario modificarli e/o integrarli con altri non conosciuti dall’Amministrazione finanziaria.

Si segnala che molti oneri detraibili o deducibili come, ad esempio, spese sanitarie, spese di istruzione, spese funebri, liberalità a Onlus e enti, spese sostenute nel 2014 per la ristrutturazione edilizia o di riqualificazione energetica così come molti altri non verranno indicati nel modello precompilato dell’Agenzia Entrate. E’ importante sottolineare anche un’altra particolarità che riguarda questo primo anno sperimentale, ovvero il fatto che solo con l’assistenza di un Caf o di un professionista abilitato sarà possibile presentare la dichiarazione congiunta.

Il CAF Coldiretti Grosseto oltre nella sede di Grosseto in via Roccastrada 2 è a disposizione in tutte le altre sedi di: Cinigiano -Largo Italia,1; Pitigliano – Via Nicola Ciacci, 218; Civitella Paganico-Via Circondaria Nord,31; Sorano – Via del Portico, 6; Manciano – via Circonvallazione Sud,8 ; Arcidosso- Via Davide Lazzaretti,86; Ribolla –Via Milano, 34; Albinia – Via Fattori,40; Scansano – Via della Repubblica , 6; Massa Marittima – Via Moncini, 29; Magliano in Toscana-Via delle Mura, 8.

Dal punto di vista della compilazione del modello le principali novità riguardano: la soppressione dell’obbligo di indicare l’IMU dovuta, l’indicazione del bonus Irpef, la variazione del limite di detraibilità dei premi assicurativi, l’indeducibilità del contributo al SSN sulle assicurazioni dei veicoli, la deduzione dei canoni d’affitto di terreni agricoli da parte di giovani coltivatori diretti o IAP, il credito d’imposta per le erogazioni a sostegno della cultura (art-bonus).

La scadenza per la presentazione del modello in via telematica sul sito dell’Agenzia Entrate o al sostituto d’imposta, al Caf o al professionista per quest’anno è prevista per il 7 luglio.

Daniele Reali
21 Aprile 2015 alle 18:45
  • Coldiretti
  • Grosseto

Continua a leggere

Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
Natale
(15:23) Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
La statuina rappresenta una giovane casara, esperta nella lavorazione del latte
Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
Attualità
(12:55) Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
  • Elezioni Consorzio Bonifica: Cna, Confartigianato e Ascom Confcommercio fanno squadra e presentano la loro lista
Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole»
Emergenza
(08:12) Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole» fotogallery
  • Legambiente e Parco della Maremma: «Granchio blu, cannibale e senza predatori. Sta devastando la nostra costa»
Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
Attualità
(15:36) Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
GROSSETO - Sono cinquecento gli agricoltori della provincia di Grosseto che hanno preso parte alla grande assemblea di Coldiretti alla…
Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
Attualità
(11:54) Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
ISOLA DEL GIGLIO - Un progetto per l’agricoltura all’Isola del Giglio. È quello che è stato presentato nella Sala de…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.