• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Alimentazione, cure e non solo: un corso per insegnare a convivere con il diabete

0
Alimentazione, cure e non solo: un corso per insegnare a convivere con il diabete
  • copiato!

GROSSETO – L’insorgere di una malattia cronica come il diabete è un evento che altera e rompe gli equilibri organici, psicologici e sociali del paziente. Il buon successo del trattamento (alimentazione, attività fisica, terapia con farmaci) dipende dalla capacità del paziente di riuscire a mediare fra le sue esigenze, le abitudini e le limitazioni che gli vengono imposte.

Ma una semplice conoscenza delle caratteristiche della malattia non è, da sola, sufficiente per ottenere una buona gestione del diabete: gli aspetti emozionali e sociali rivestono un ruolo importante nell’andamento della malattia diabetica, e determinante è quindi l’accompagnamento psicologico, affinché il paziente, oltre ad accogliere ed accettare la sua condizione di diabetico, possa partecipare esso stesso alla sua cura, e diventare in questo modo “medico di se stesso”.

Il corso “La mia vita con il diabete” organizzato dalla dottoressa Loredana Rizzo e i medici dell’U.O. Diabetologia – USL9, con la collaborazione delle psicoterapeute dottoresse Annetta Vieri e Mirella Fedeli, intende affrontare tematiche prettamente mediche per fornire adeguate informazioni sulla malattia e le sue complicanze, e tematiche riguardanti l’aspetto psicologico ed emozionale, per sviluppare un senso di autoefficienza nella gestione della propria vita con il diabete.

Il corso, rivolto a pazienti e operatori, prevede una serie di 3 incontri, di cui il primo il 22 aprile ore 15.30 presso la sala Pegaso-Palazzo della Provincia- via D. Alighieri 58, Grosseto, a seguire gli altri il 6 e 20 maggio.

Ogni incontro sarà tenuto da un medico diabetologo in collaborazione con uno psicologo per meglio affrontare gli aspetti medici-psicologici della patologia diabetica sia di tipo 1 che di tipo 2.

Barbara Farnetani
20 Aprile 2015 alle 22:00
  • Asl
  • Diabete
  • Grosseto

Continua a leggere

Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.