• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Radiologia, servizio attivo H24: la Asl incrementa il numero dei medici e le prestazioni

0
Radiologia, servizio attivo H24: la Asl incrementa il numero dei medici e le prestazioni
  • copiato!

GROSSETO – Da oggi, lunedì 16 marzo, il servizio di Radiologia interventistica dell’ospedale Misericordia è operativo 24 ore su 24, con reperibilità notturna e festiva. Questo incremento dell’attività è stato reso possibile grazie alla formazione di altri professionisti, che ha portato a quattro il numero dei medici in servizio nella sezione guidata dal dottor Massimo Pieraccini.

“E’ una conquista qualitativa importantissima per la sanità grossetana – spiega il dottor Morando Grechi, direttore dell’Area funzionale Diagnostica per immagini dell’ospedale Misericordia, che nel 1996 ha avviato questa specialistica a Grosseto – dato che questa moderna branca della medicina è fondamentale per l’approccio ad un gran numero di patologie. Ad esempio le emorragie (traumatiche, post-partum, legate alle patologie dell’apparato digerente), ma anche come supporto alla Chirurgia, all’Oncologia, al Pronto soccorso, all’Ortopedia, alla Medicina interna. In molti casi, addirittura, viene indicata come prima scelta nei trattamenti chemioterapici mirati, come nelle chemioembolizzazioni e nelle termoablazioni percutanee”.

A questo proposito, il programma della Radiologia interventistica prevede di sviluppare le tecniche di trattamento delle patologie neoplastiche, primitive e secondarie, del fegato e del polmone, come ad esempio la termoablazione che consente di evitare procedure altamente invasive e di ridurre la degenza ospedaliera del paziente a uno o due giorni. Prevede, inoltre, il trattamento dell’embolia polmonare, tramite aspirazione dei trombi, e il trattamento dell’ictus, anche in questo caso tramite aspirazione del trombo, nelle prime 4-5 ore (in questo caso l’intervento viene eseguito dal neuroradiologo in collaborazione con il radiologo interventista); la comunità scientifica concorda nel ritenere che questa metodica sia fondamentale per evitare disabilità e morte, come confermato anche da recenti pubblicazioni su riviste internazionali. Questa attività in particolare, verrà sviluppata dalla Neuroradiologia, in collaborazione con la Radiologia interventistica.

Barbara Farnetani
16 Marzo 2015 alle 10:29
  • Attualità
  • Asl
  • Grosseto
  • Ospedale

Continua a leggere

Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.