• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Eurovinil, procedura di vendita. I sindacati: «Manovra all’oscuro, senza relazioni»

0
Eurovinil, procedura di vendita. I sindacati: «Manovra all’oscuro, senza relazioni»
  • copiato!

GROSSETO – Le Rsu di Eurovinil e le segreterie provinciali di categoria sono sconcertate dalla politica di relazioni industriali intrapresa dalla direzione amministrativa dell’azienda. «La mancata comunicazione della procedura di vendita del gruppo, in un momento in cui tutti, ministero dello sviluppo economico, parlamentari, istituzioni locali e segreterie sindacali, spingono per una seria messa sul mercato di Eurovinil, è a dir poco sconcertante – precisano -. Invece di lavorare perché si possa intravedere uno spiraglio sui lavoratori si fanno manovre tenendo tutti all’oscuro. Questo rafforza la nostra opinione che questa azienda in virtù non di logiche di mercato, ma di misero lucro finanziario, abbia già ceduto il ramo di azienda, quindi bene hanno fatto i parlamentari nel presentare interrogazioni in parlamento, sia a Roma che ha Bruxelles».

«Per finire ci risulta che, in un momento del genere e in barba alle norme, è stata assunta una nuova dipendente, senza interpellare minimamente il personale in cassa integrazione, ci domandiamo veramente dove vogliamo andare con soggetti del genere – accusano ancora Rsu e segreterie provinciali di categoria per Cgil, Cisl e Uisl -. Tali comportamenti saranno da noi combattuti in tutte le sedi comprese quelle legali. Contrasteremo e fermeremo questo modus operandi scorretto e bieco».

«Allo stesso tempo invitiamo tutte le istituzioni, ministero in primis, ad essere più incisivi nei confronti di chi crede che in Italia abbiamo ancora “l’anello al naso” – concludono -. Non sappiamo quale sia la politica industriale della nuova proprietà, certamente chiederemo un incontro nella speranza che ci venga dato in tempi brevi, e non come sta succedendo con Eurovinil che rimanda di giorno in giorno».

Lorenzo Falconi
14 Gennaio 2015 alle 13:56
  • Attualità
  • Cgil
  • Cisl
  • Eurovinil
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Rsu
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.