• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Il teatro dei burattini presenta “Le orecchie di zio coniglio”

0
Il teatro dei burattini presenta “Le orecchie di zio coniglio”
  • copiato!

FOLLONICA – “Non c’è due senza tre…” recita un conosciuto proverbio: il centro artistico SpazioArte Follonica replica il successo delle precedenti edizioni dedicate alla domenica dei bambini con “Le orecchie di Zio Coniglio”, spettacolo di burattini a guanto che si terrà nel pomeriggio del 4 gennaio dalle ore 17.

La rappresentazione, la terza prevista nel calendario della rassegna, si basa su una storia popolare del Venezuela – come venezuelano è il burattinaio che ce le farà conoscere – e inizia con la domanda: “perché Zio Coniglio ha le orecchie così lunghe?”. Il racconto si dipana secondo la tradizione culturale indigena sudamericana, anche se questo episodio, come altri di Zio Coniglio, viene considerato anche parte della cultura criolla, dove si racconta del momento in cui l’animale ha mutato una sua specifica parte per arrivare a come è conosciuto oggi. La storia coinvolge la flora e fauna tipica del territorio e come nelle fiabe di Esopo, di italica memoria, racchiude una piccola lezione morale.

Lo spettacolo racconta di Zio coniglio – un tipo furbo, impertinente e che ne sa una più del diavolo – che si è stancato di stare sempre con le zampe a terra e vuole a tutti i costi riuscire a volare. Si consulta quindi con l’Avvoltoio, il quale decide di condurlo niente meno che dal Condor! Il più imponente, saggio e poderoso dei volatili. Zio Coniglio volerà quindi (per ora in groppa al suo accompagnatore) dalla pianura fin sopra le Ande dove incontrerà il Condor che, in cambio della possibilità di farlo volare, richiederà a Zio Coniglio di superare alcune dure prove: sarà così che Zio Coniglio incontrerà il giaguaro, il serpente, il caimano e per ottenere ciò di cui ha bisogno non si farà scrupolo alcuno, a tal punto che il suo cinismo causerà l’ira del Condor che per punizione gli farà un bella… tirata d’orecchie. Lo spettacolo è consigliato per i bambini dai 3 ai 10 anni di età e avrà luogo come di consueto nei locali del centro artistico in via dell’Industria 867, per una capienza massima di 40 posti.

E’ consigliata la prenotazione inviando un sms al 346 6430567 e specificando il nome, numero di adulti e numero di bambini. Il costo del biglietto sarà di cinque euro per i soci mentre gli altri potranno al momento decidere se fare la tessera come socio ospite al costo di un euro, valida per tutta la rassegna, o sottoscrivere quella ordinaria a venti euro valevole anche per tutte le iniziative del centro artistico. SpazioArte Follonica dà il benvenuto al nuovo anno e ai suoi spettatori più piccoli con una nuovo pomeriggio dedicato a loro e una fiaba esotica, per domenica 4 gennaio dalle 17 in poi.

Daniele Reali
30 Dicembre 2014 alle 22:06
  • Burattini
  • Follonica

Continua a leggere

Due lupi e un asinello vero chiudono la nona edizione di Nuove Figure
(08:05) Due lupi e un asinello vero chiudono la nona edizione di Nuove Figure
SCARLINO - Ultimo appuntamento con Nuove Figure. Il Festival internazionale di teatro di figura, di strada e per ragazzi si…
Per il teatro dei burattini la storia rivisitata di Cappuccetto rosso
(08:59) Per il teatro dei burattini la storia rivisitata di Cappuccetto rosso
MONTEROTONDO MARITTIMO - Lunedì 11 agosto alle 21.30 a Monterotondo Marittimo, in piazza Casalini, appuntamento con «Cappuccetto: la storia che si…
Per il festival Nuove figure arriva “Pierino sul pero”
(12:19) Per il festival Nuove figure arriva “Pierino sul pero”
MONTIERI - Domenica 10 agosto alle 21.30 appuntamento nella sala polivalente di Montieri (anziché a Gerfalco come previsto inIzialmente) con lo…
Il riccio e la lepre sono i protagonisti del teatro dei burattini a Monterotondo
(10:15) Il riccio e la lepre sono i protagonisti del teatro dei burattini a Monterotondo
MONTEROTONDO MARITTIMO - «La grande sfida tra il riccio e la lepre» è la prossima storia che incanterà il pubblico…
“Il chicco di grano” primo spettacolo per il festival per bambini nuove figure
Cultura
(08:00) “Il chicco di grano” primo spettacolo per il festival per bambini nuove figure
FOLLONICA - La rassegna «Nuove figure», Festival internazionale di teatro di figura e di strada dedicato ai bambini e alle famiglie,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.