• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mozione del Pd per il superamento della Bolkestein per le concessioni demaniali

0
Mozione del Pd per il superamento della Bolkestein per le concessioni demaniali
  • copiato!

FIRENZE – Tutelare la qualità dell’offerta turistica balneare toscana e gli investimenti degli operatori, intervenendo in sede comunitaria per superare la direttiva Bolkestein relativamente alle concessioni delle aree demaniali marittime. È l’impegno che chiede al presidente della Giunta regionale toscana la mozione “Per un superamento della Direttiva Bolkestein limitatamente alle concessioni demaniali marittime con finalità di turismo balneare in favore di una normativa comunitaria che tuteli la concorrenza, l’esperienza e la professionalità, nonché gli investimenti fatti nel settore”, firmata dai consiglieri regionali Pd Loris Rossetti , Lucia Matergi, Lucia De Robertis, Marco Ruggeri e Matteo Tortolini e altri consiglieri.

“Da anni la Regione Toscana si è attivata a contrastare i deleteri effetti dell’applicazione della Direttiva Bolkestein, purtroppo dannosa per il sistema economico balneare, in quanto non rispetta i principi di concorrenza e libertà di stabilimento, non dà garanzie di esercizio, di sviluppo e di valorizzazione delle attività imprenditoriali e non tutela gli investimenti degli operatori– spiega Lucia Matergi – Anche il Governo sta lavorando a una riorganizzazione complessiva della normativa in materia, con l’obiettivo di tutelare gli operatori balneari. Riteniamo fondamentale che la Regione si impegni concretamente in sede comunitaria per approdare a una normativa più equa e adeguata e con il Governo per ottenere comunque la garanzia di un congruo periodo transitorio per il passaggio al nuovo regime, necessario sia per una ricognizione delle concessioni in essere, sia per evitare lo stato di crisi delle imprese turistiche balneari”.

Barbara Farnetani
19 Dicembre 2014 alle 18:58
  • Attualità
  • Grosseto
  • Lucia Matergi

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.