• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Inizia il servizio civile di otto ragazzi alla Caritas

0
Inizia il servizio civile di otto ragazzi alla Caritas
  • copiato!

GROSSETO – Hanno iniziato la loro nuova avventura con un piccolo momento di festa di benvenuto e un buffet di accoglienza, gli otto ragazzi che per un anno saranno impegnati nel servizio civile alla Caritas diocesana di Grosseto. Ad accoglierli il vescovo Rodolfo, insieme al direttore Caritas don Enzo Capitani, al vice Luca Grandi, ad alcuni operatori che coinvolgeranno i giovani, nei prossimi mesi, nei molteplici ambiti di servizio che la Caritas, come espressione della carità della Chiesa, porta avanti sul territorio.

Da parte del vescovo un saluto di incoraggiamento e di buon inizio di un’esperienza certamente qualificante per la formazione di un giovane. “Due settimane fa – ha detto mons. Cetoloni ai ragazzi – eravamo qui a salutare chi vi ha preceduti in questa esperienza di servizio. In quell’occasione ho trovato ragazzi con le lacrime agli occhi, profondamente dispiaciuti che il percorso di servizio civile si stesse concludendo. Auguro a voi di vivere con la stessa intensità questa esperienza: non risparmiatevi, investiteci il cuore”. Poi, ricordando che domenica è iniziato il tempo di Avvento, il vescovo ha sottolineato che “Gesù nasce in ogni povero, per cui servite i poveri che vi verranno davanti sapendo che servite Lui”.

Da don Enzo Capitani, poi, l’invito a “lasciarsi contaminare. Quello che iniziate non è un servizio burocratico – ha sottolineato – per cui coinvolgetevi in quello che vivrete e non abbiate paura ad ascoltare il vostro cuore”.

La Caritas è l’unico ente in cui il servizio civile parte prima della fine del 2014, mentre nelle altre realtà il percorso inizierà a fine gennaio ed a Grosseto è stato anche quello in cui più elevato è stato il numero di richieste da parte dei giovani: ben 114 per 8 posti. “Tutto questo – sottolinea Luca Grandi, vice direttore Caritas che da vicino segue i ragazzi del servizio civile – ci motiva ad un impegno forte verso questi giovani, perché attraverso questa esperienza di un anno crescano nella cittadinanza consapevole, nella corresponsabilità e nella sensibilità verso le differenti e sempre più impegnative forme di disagio e di povertà che investono anche il nostro contesto sociale e territoriale”.

Questi i giovani che hanno iniziato l’anno di servizio civile in Caritas: Emanuel Verde, Carolina Zanchi, Serena Galgani, Cristina Carpi, Lorenzo Faneschi, Francesco Mazzuoli, Federica Salvadori, Melania Bambagioni. Saranno impegnati per 30 ore settimanali distribuite su cinque giorni nei vari ambiti di servizio della Caritas (Emporio della solidarietà, centro di ascolto, centro di accoglienza, centro diurno Noi Insieme, doposcuola, animazione nella comunità educativa Santa Elisabetta) percependo un rimborso spese di 433,80 euro mensili.

Barbara Farnetani
1 Dicembre 2014 alle 15:14
  • Diocesi di Grosseto
  • Grosseto
  • Servizio Civile

Continua a leggere

Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Premiazioni
(09:07) Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Il gioco dello studente del Fossombroni, vincitore provinciale e nazionale del concorso, potrebbe essere presto brevettato
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
Diocesi
(08:56) Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
CINIGIANO - Nell'ambito del simposio di scultura "Incontri d'arte dal mondo", in corso al monastero di Siloe, a Poggi del Sasso,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.