• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Expo 2015: nuovo avviso per le buone pratiche degli enti della Toscana

0
Expo 2015: nuovo avviso per le buone pratiche degli enti della Toscana
  • copiato!

FIRENZE – Expo 2015: nuova opportunità per gli Enti della Toscana per presentare le buone pratiche già operanti, che siano coerenti con il tema dell’Expo “nutrire il pianeta, energia per la vita”. E’ stato infatti approvato (decreto n. 5168 del 11/11/2014) un nuovo avviso pubblico, il secondo, per la presentazione di buone pratiche già sviluppate e operanti in Toscana destinato alle Province, ai Comuni, alle Unioni di Comuni e alle Camere di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura toscane.

L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale (BURT n. 47 del 26/11/2014) e avrà scadenza il 16/12/2014.

Come per il primo avviso, scaduto il 3 ottobre scorso, la finalità di questo secondo avviso è l’acquisizione di buone pratiche già sviluppate e operanti in Toscana coerenti con il tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” relative ai seguenti sottotemi: scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare, scienza e tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità, innovazione della filiera agroalimentare, educazione alimentare, nonché, per quanto ad essi riconducibili, anche gli aspetti energetici, culturali, sanitari, paesaggistici, ambientali e sociali.

Possono partecipare le Province, i Comuni, le Unioni di Comuni e le Camere di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura toscane che non hanno partecipato all’avviso pubblicato sul BURT n. 35 parte III del 03/09/2014, o le cui domande sono pervenute oltre il termine di scadenza del 3 ottobre scorso.

Possono tuttavia presentare domanda anche gli Enti territoriali e le Camere di Commercio che hanno partecipato al precedente avviso pubblicato sul BURT n. 35 parte III del 03/09/2014, purché, pena l’inammissibilità della domanda, il contenuto della buona pratica oggetto del presente avviso sia riferito ad un sottotema diverso da quello indicato nella domanda presentata in precedenza.

Le proposte che perverranno alla Regione Toscana entro il 16/12/2014 saranno oggetto di valutazione da parte di una commissione appositamente costituita; le proposte che saranno ritenute idonee a seguito di detta valutazione, al pari di quelle selezionate con il primo avviso scaduto il 3 ottobre scorso, verranno inserite in un catalogo che sarà presentato in occasione di Expo Milano 2015.

“La pubblicazione di questo secondo avviso – spiega l’assessore all’agricoltura della Regione, Gianni Salvadori – è dovuta alla forte richiesta di partecipazione da parte degli Enti territoriali e delle Camere di Commercio che abbiamo registrato dopo il primo avviso, a seguito del quale sono arrivate una quarantina di “buone pratiche”. Molti altri soggetti – continua Salvadori – ci hanno manifestato la loro voglia di proporre le loro iniziative e la nostra volontà come Regione è quella di portare all’Expo il panorama più ampio possibile di iniziative virtuose presenti sul territorio toscano. Siamo certi – conclude Salvadori – che anche in seguito a questo secondo bando arriveranno molte buone pratiche e che saranno degne della grande tradizione di buon governo della Toscana.”

Anche la presidente di Anci Toscana, Sara Biagiotti, è sulla stessa linea. “Anci Toscana – ribadisce – sta lavorando per cogliere al meglio tutte le opportunità di promozione legate all’Expo 2015 di Milano. In particolare, siamo impegnati a raccogliere e mettere in rete le buone pratiche dei nostri enti, insieme alle aziende e alle altre realtà del territorio. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutti i Comuni, portando all’attenzione mondiale quanto di meglio ha da offrire la Toscana, con le sue bellezze, la sue tradizioni e lo stile di vita. Ma soprattutto – conclude Biagiotti – stiamo lavorando sulla promozione per portare in Toscana i visitatori di Expo”.

Daniele Reali
18 Novembre 2014 alle 15:02
  • Attualità
  • Expo 2015
  • Toscana

Continua a leggere

«Expo, un successo a metà». Cia: agricoltori dovevano essere i protagonisti
Attualità
(15:01) «Expo, un successo a metà». Cia: agricoltori dovevano essere i protagonisti
GROSSETO - "Conclusa la grande kermesse di Expo Milano 2015 ora il momento è quello dei bilanci. È innegabile che con una…
La Maremma di Maiorca in concorso a Expo: c’è ancora tempo per votare
Attualità
(10:16) La Maremma di Maiorca in concorso a Expo: c’è ancora tempo per votare
TALAMONE – È ancora in corsa a Expo 2015 “There She Blows”, il documentario girato in Maremma durante la scorsa…
Sostenibilità e diritto al cibo. Marras e Mazzeo firmano a Expo la carta di Milano
Attualità
(14:57) Sostenibilità e diritto al cibo. Marras e Mazzeo firmano a Expo la carta di Milano
MILANO -  “La Carta di Milano è, prima di tutto, uno strumento di cittadinanza globale, firmarla è sottoscrivere un impegno per…
Bravi in classe, la scuola li premia con una gita all’Expo
Attualità
(10:20) Bravi in classe, la scuola li premia con una gita all’Expo
FOLLONICA - La scuola secondaria di primo grado “Arrigo Bugiani”, facente parte dell’Istituto Leopoldo II di Lorena ha voluto premiare…
Ad Expo la Maremma pronta a conquistare la Cina
Attualità
(15:55) Ad Expo la Maremma pronta a conquistare la Cina
MILANO - Soddisfazione per l’accoglienza e soprattutto per il risultato ottenuto dall’associazione Terre della Maremma durante la visita al padiglione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.