• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Economia

Dissesto idrogeologico, Ance: «Risorse accessibili per la sicurezza del territorio»

0
Dissesto idrogeologico, Ance: «Risorse accessibili per la sicurezza del territorio»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi — Tweet to @LoreFalcons

GROSSETO – «Ci sono risorse stanziate per 2,3 miliardi di euro sul rischio idrogeologico, ma occorre che sia possibile accederci». Così il vicedirettore generale di Ance, Antonio Gennari, interviene all’assemblea sociale di Grosseto che fa il punto sui tanti temi che interessano la crisi del settore dell’edilizia. In primis, quindi, la sicurezza del territorio perché, come ricorda Gennari: «C’è ancora troppa difficoltà nel poter accedere alle risorse stanziate e una volta superati gli ostacoli burocratici, subentrano spesso altri vincoli legati al patto di stabilità. Per questo diciamo che una ricognizione per un’Italia sicura va più che bene, ma al tempo stesso è necessario sbloccare le risorse». Un tema, quello del dissesto idrogeologico che ha visto Ance Grosseto in prima linea con tanto di filmato proiettato in assemblea e campagna mediatica #dissestoitalia, con tutte le denunce del caso. «Riteniamo che la difesa del suolo sia la priorità – aggiunge Rossano Massai vicepresidente Ance Grosseto – e che la sua gestione debba basarsi su tempestività, efficacia, certezza di interventi e delle risorse disponibili».

Ma Ance Grosseto punta il dito anche contro le difficoltà riscontrate dalle imprese locali nell’accedere ai bandi di gara. «Si regista un incremento del numero di gare in provincia di Grosseto, passate da 56 a 69, ma a ciò non corrisponde un andamento positivo, in quanto l’imprenditoria locale non viene valorizzata – spiega ancora Massai -. L’introduzione dell’estrazione casuale, toglie dai giochi numerose aziende locali ben strutturate, non ammesse a gareggiare a causa della “dea bendata”. Questo sta provocando una riduzione di aggiudicazioni. Come Ance ci siamo appellati ai responsabili dei procedimenti, richiedendo il principio di proporzionalità della pubblica amministrazione nell’applicazione delle norme, ma pochi soggetti si sono dimostrati sensibili alle nostre richieste».

Un problema in più per l’edilizia locale, mentre la crisi delle costruzioni ha la capacità di estendere i suoi effetti a tutta l’economia e i dati, anche in questo 2014 non sono favorevoli. Quello in corso è infatti il settimo anno consecutivo di crisi per il comparto che dal 2008 ha perso circa il 32% degli investimenti, riportando notevolmente indietro l’Italia, tornata ai livelli del 1967.

Lorenzo Falconi
7 Novembre 2014 alle 12:05
  • Economia
  • Ance
  • Edilizia
  • Grosseto
  • Rischio Idrogeologico

Continua a leggere

Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
Edilizia
(13:50) Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
  • Termine: «Tagli del Governo Meloni, la sicurezza stradale della provincia di Grosseto a rischio»
Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Formazione
(10:40) Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Sesto incontro del seminario sul tema “Collegio consultivo tecnico e l’accordo di collaborazione”
Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
Attualità
(10:30) Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
GROSSETO - La trasformazione di due ex stazioni (una Pisa e l’altra a Massa), ma anche la trasformazione di una…
Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
Formazione
(11:00) Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
GROSSETO - Continua l’impegno dell’Ance Grosseto nell’organizzazione d’incontri tematici con i seminari tecnici di approfondimento sul nuovo Decreto Legislativo 209/2024…
L’edilizia nei contratti pubblici: nuovo appuntamento formativo con Ance
Formazione
(10:43) L’edilizia nei contratti pubblici: nuovo appuntamento formativo con Ance
GROSSETO - Nell’ambito dell’assistenza formativa alla filiera delle costruzioni, continua l’impegno dell’Ance Grosseto per le proprie aziende associate, le imprese…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.