• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma incontra i produttori della provincia

0
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma incontra i produttori della provincia
  • copiato!

GROSSETO – Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, costituito recentemente e in attesa di ricevere il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, per iniziativa del consiglio di amministrazione e del suo presidente, Osvaldo Allegro, ha deciso di organizzare un incontro pubblico con tutti i produttori vitivinicoli della provincia di Grosseto. L’appuntamento è per il prossimo giovedì 6 novembre alle 10 presso la Sala Pegaso in piazza Dante a Grosseto. In quella occasione il Consorzio, costituitosi per la tutela di tutti i vini prodotti nell’ambito della Doc Maremma toscana, illustrerà a tutti i produttori e agli operatori del settore che fossero eventualmente interessati, i compiti e il ruolo che la norma comunitaria e nazionale assegna al Consorzio e, al contempo, chiarirà quali sono i suoi ambiti operativi anche in rapporto con le altre strutture consortili della Provincia, operanti in ambito vitivinicolo.

Nell’occasione saranno raccolte nuove adesioni al fine di rafforzare e allargare la compagine sociale, in modo da ottenere un’elevata rappresentatività delle varie categorie professionali della filiera vitivinicola maremmana e, quindi, da consolidare ulteriormente l’immagine e il posizionamento della Doc Maremma toscana. I primi dati di questa vendemmia, a riguardo, parlano di un ulteriore crescita quantitativa dei volumi di prodotto destinati alla Doc, a dimostrazione del sempre maggiore interesse che sta raccogliendo questa denominazione, sia sui mercati nazionale che esteri.

Lorenzo Falconi
4 Novembre 2014 alle 15:28
  • Consorzio Tutela Vini Maremma
  • Grosseto
  • Maremma
  • Vino
  • Viticoltura

Continua a leggere

Si conclude con la consegna della Carta dei vini Girogustando, la manifestazione enogastronomica di Confesercenti
Attualità
(09:35) Si conclude con la consegna della Carta dei vini Girogustando, la manifestazione enogastronomica di Confesercenti fotogallery
GROSSETO - La consegna della Carta dei vini è stato l'ultimo atto di questa lunghissima edizione di Girogustando, la manifestazione…
Eccellenze enogastronomiche per far conoscere il territorio: ecco “Anteprime di Toscana”
Attualità
(12:53) Eccellenze enogastronomiche per far conoscere il territorio: ecco “Anteprime di Toscana”
GROSSETO - Sarà una domenica dedicata all'enogastronomia di eccellenza con “Anteprime di Toscana 2016”, in programma al Granaio Lorenese di…
Anteprime di Toscana: il Consorzio tutela vini della Maremma alla seconda edizione
(08:45) Anteprime di Toscana: il Consorzio tutela vini della Maremma alla seconda edizione
GROSSETO - Toscana Promozione ha promosso e organizzato, anche per il 2016, l’iniziativa Anteprime di Toscana - Buy Wine, che…
Vigneti maremmani: dati produttivi in crescita, ma regolamenti incerti
Grosseto
(15:47) Vigneti maremmani: dati produttivi in crescita, ma regolamenti incerti
GROSSETO - Grandi opportunità per il vigneto maremmano, anche alla luce dei dati produttivi in crescita della Doc Maremma toscana,…
Edoardo Donato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma
Attualità
(15:51) Edoardo Donato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma
GROSSETO - Trentaquattro anni, grossetano, l’imprenditore agricolo Edoardo Donato, in rappresentanza della Cantina “I Vini di Maremma”, è il nuovo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.