• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Degrado urbano a Follonica, M5S: «Incrementiamo il numero di vigili»

0
Degrado urbano a Follonica, M5S: «Incrementiamo il numero di vigili»
  • copiato!

FOLLONICA – «Se ci soffermiamo a fare un’analisi dei problemi che affliggono Follonica, ci accorgiamo che buona parte di essi sono causati dalla combinazione di una politica di gestione e di controllo del territorio carente e di un declino del senso civico di una parte della cittadinanza. Allacci fognari abusivi, abbandono di rifiuti fuori e dentro la cerchia urbana, conferimento errato degli stessi, atti di vandalismo nelle aree verdi, parcheggi cittadini che diventano nel periodo estivo delle vere e proprie aree camper “non attrezzate” e mancanza di rispetto delle norme in base al codice della strada fanno di Follonica, ormai da anni, terra di nessuno». Così il Movimento 5 Stelle follonichese interviene sul degrado cittadino. «Nel territorio comunale, la Polizia Municipale è l’istituzione preposta a fare sia opera di prevenzione che sanzionatoria – proseguono -. La precedente Amministrazione non ha provveduto, nel corso del proprio mandato, a sostituire i vigili cessati e non ha garantito la continuità del vertice del Comando, difatti Follonica da mesi non ha un Comandante».

«Anche l’attuale Amministrazione ritiene che la Polizia Municipale abbia un ruolo marginale, ritenendo sufficiente assumere unicamente il Comandante senza prevedere nell’immediato alcun aumento di organico di ufficiali o agenti – aggiungono i pentastellati -. Ridotto ad una manciata di vigili, 11 sono gli addetti al servizio esterno, il Comando oggi conta in termini umani delle stesse risorse su cui poteva contare negli anni ’80, inconcepibile vista l’espansione urbanistica che ha conosciuto Follonica negli ultimi trent’anni e con problematiche sociali di gran lunga maggiori rispetto al passato».

«I dati parlano chiaro, ad esempio sono solamente due i verbali elevati in violazione delle norme in materia ambientale nel biennio 2012/2013, così come c’è stato un drastico calo dei verbali in generale negli ultimi anni – precisano -. In questo contesto l’amministrazione propone soluzioni che in realtà sono palliativi come la figura dell’Ispettore Ambientale, proposta che non risolverà i problemi legati all’abbandono dei rifiuti e la cui attività inevitabilmente ricadrà sulla polizia municipale con il rischio di aprire contenziosi a non finire per l’Amministrazione. L’Ispettore Ambientale infatti non potrà che segnalare violazioni ma non potrà elevare sanzioni che sono di competenza dei Vigili Urbani».

Il Movimento 5 Stelle pertanto «propone di procedere urgentemente ad incrementare il personale della Polizia Municipale poiché ci sono tutte le condizioni per poterlo fare, anche finanziariamente, assumendo sia Ufficiali che Agenti e di provvedere a formare almeno due unità che si occupino delle violazione in materia ambientale. Se invece questa Amministrazione non riterrà strategico puntare su un attento controllo del territorio unitamente ad un percorso di prevenzione da sviluppare all’interno delle scuole al fine di avere future generazioni di giovani più responsabili e con più senso civico, siamo convinti che i problemi rimarranno irrisolti».

 

Lorenzo Falconi
30 Ottobre 2014 alle 14:03
  • Attualità
  • Degrado
  • Follonica
  • Movimento 5 Stelle

Continua a leggere

«Rifiuti, erba alta e passerelle rotte. Degrado e spiaggia inaccessibile per persone con disabilità»
Scarlino
(13:35) «Rifiuti, erba alta e passerelle rotte. Degrado e spiaggia inaccessibile per persone con disabilità»
La denunica del gruppo consiliare Scarlino nel Cuore
48 auto abbandonate per le vie della città. Il Comune: «Proporzioni preoccupanti, intervento tempestivo»
Grosseto
(15:27) 48 auto abbandonate per le vie della città. Il Comune: «Proporzioni preoccupanti, intervento tempestivo»
GROSSETO - Questa mattina al palazzo comunale si è tenuto un incontro tra sindaco, assessorato all’Ambiente, Polizia municipale, Polizia provinciale,…
Residenti: «Degrado: auto abbandonata da tempo e cannibalizzata, e il taglio erba è fatto male». Sistema «Lo sfalcio non è terminato»
Attualità
(08:58) Residenti: «Degrado: auto abbandonata da tempo e cannibalizzata, e il taglio erba è fatto male». Sistema «Lo sfalcio non è terminato»
GROSSETO - Un'auto abbandonata da tempo e, come capita spesso in questi casi, cannibalizzata e devastata. A segnalarla è Riccardo,…
Spiaggia di Cala Felice: «Grave degrado, serve un intervento immediato»
Scarlino
(09:37) Spiaggia di Cala Felice: «Grave degrado, serve un intervento immediato»
SCARLINO - Scarlino nel Cuore denuncia "lo stato di grave degrado dell’unico accesso pubblico alla spiaggia di Cala Felice. La…
Operazione antidegrado: al via la rimozione dei mezzi abbandonati in città. Costerà 40mila euro
Attualità
(10:43) Operazione antidegrado: al via la rimozione dei mezzi abbandonati in città. Costerà 40mila euro fotogallery
GROSSETO – 17 tra auto, camion e roulotte sono state rimosse questa mattina da vari parcheggi della città di Grosseto.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.