• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Corso di formazione per i medici che si occupano di disturbi alimentari

0
Corso di formazione per i medici che si occupano di disturbi alimentari
  • copiato!

GROSSETO – Una giornata formativa che vede la partecipazione di una molteplicità di figure professionali a fare da docenti, allo scopo di integrare le competenze generali del professionista medico, affinché insieme ad altri professionisti, con competenze specifiche già acquisite, vada ad integrarsi alla cura multidisciplinare di cui i soggetti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare hanno bisogno.

Ad organizzarlo l’Associazione Perle Onlus, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria ASL9 di Grosseto, provider ECM, e con il patrocinio dell’ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

L’Associazione Perle Onlus opera sul territorio grossetano nel campo dei DCA da ormai dieci anni. Fa inoltre parte di Consult@noi, un’associazione nazionale di secondo livello che accoglie al suo interno ad oggi 21 associazioni di familiari che operano sul territorio nazionale. Perle ha da poco attivato un corso di formazione su tema D.C.A. rivolto agli insegnanti delle scuole della provincia di Grosseto, allo scopo di fornire loro competenze e conoscenze per saper riconoscere e riuscire, se necessario a rapportarsi ai Disturbi del Comportamento Alimentare, in favore di una diagnosi precoce che possa tradursi poi in percorso terapeutico efficace ed efficiente per i soggetti affetti da D.C.A.

Stesse finalità sono quelle che l’Associazione Perle si prefigge con l’attivazione del corso di formazione rivolto ai medici, perché sappiano riconoscere i segnali di un Disturbo Alimentare, e possano quindi attivarsi per aiutare i pazienti che ne soffrono, facendo loro intraprendere e portare a termine un percorso terapeutico, guidandoli in una crescita personale di cambiamento profondo e di guarigione. I medici di base in particolare, grazie alla vicinanza con i pazienti e alla familiarità con la loro storia clinica e personale, hanno la possibilità di essere più presenti per le persone affette da D.C.A. e per le loro famiglie, offrendo quella continuità assistenziale fondamentale per un percorso terapeutico adeguato e che abbia la possibilità di andare a buon fine.

Il corso di formazione si chiama “DCA in Rete” non a caso. Il fine ultimo è infatti quello di mettere in rete tra loro le figure professionali e le competenze, costruendo una “rete di salvataggio” che sia pronta a sostenere i pazienti D.C.A. e a guidarli verso un percorso riabilitativo che cerchi di ridurre al minimo le mancanze strutturali e le lacune che ad oggi esistono all’interno di un sistema sanitario dove le persone affette da D.C.A. spesso faticano a trovare risposte adeguate alle loro esigenze di sostegno medico e psicologico.

Interverranno in qualità di docenti:

SERGIO BOVENGA – Presidente OMCEO Grosseto, FAUSTO MARIOTTI- Direttore Generale Asl9, MARIELLA FALSINI- Presidente Ass.ne Perle Onlus; SIMONE ALESSANDRO NISI – Coordinatore Ass.ne Perle Onlus; MAURIZIO RICCETTI – Psicoterapeuta Responsabile Centro Diurno Il Mandorlo; LEONARDO MENDOLICCHIO – Psicoanalista Direttore Sanitario Villa Miralago; LAURA DALLA RAGIONE -Medico Psichiatra Responsabile Palazzo Francisci; VALENTINA CULICCHI – Medico Nutrizionista Centro Diurno Il Mandorlo; PATRIZIA TODISCO – Psichiatra Responsabile Centro Villa Margherita; MARGHERITA PAPA – Dirigente Psicoterapeuta ASL9; DANIELA POMPEI – Dietista ASL9 ANDREA SALVETTI – Medico Medicina Generale; MARIA CARLA MARTINUZZI – pediatra Libera scelta; SILVIA DUETTI – Psicologa Ass.ne Perle; ANTONELLA LO PRESTI e CRISTIANA CONTATORE – Psicoterapeute Familiari Ass.ne Perle; GIULIO SANTI Medico di Medicina Generale

Le iscrizioni per la I edizione (4 ottobre) resteranno aperte fino al 30 settembre.

Per quanto riguarda la II edizione, è possibile iscriversi e prenotare un posto (il numero limite di medici ammessi a prendere parte al corso sono 32).

E’ possibile reperire ulteriori informazioni, compresa la scheda d’iscrizione, sul sito dell’Associazione Perle www.perleonlus.it

Per INFO:

Mariella Falsini Presidente Perle Onlus e Consult@noi 393 993 9444
Alessandro Nisi 328 822 3810
[email protected] – www.perleonlus.it

Barbara Farnetani
24 Settembre 2014 alle 9:22
  • Associazione Perle Onlus
  • Grosseto

Continua a leggere

Centro disturbi alimentari, Perle onlus: «E’ colpa della burocrazia se non funziona a pieno regime»
Attualità
(13:46) Centro disturbi alimentari, Perle onlus: «E’ colpa della burocrazia se non funziona a pieno regime»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Martedì 9 agosto il Movimento Lilla ha partecipato ad un incontro organizzato dall'azienda Asl Toscana sud…
Disturbi alimentari: quattro giorni di iniziative e incontri con gli esperti
Attualità
(17:29) Disturbi alimentari: quattro giorni di iniziative e incontri con gli esperti
GROSSETO - I professionisti dell’associazione Perle Onlus sono a disposizione di chi vorrà usufruire delle loro prestazioni presso la sede…
Aperitivo di beneficenza sul lungomare di Marina di Grosseto, per i Disturbi del Comportamento Alimentare
Attualità
(09:23) Aperitivo di beneficenza sul lungomare di Marina di Grosseto, per i Disturbi del Comportamento Alimentare
MARINA DI GROSSETO - Continua con un aperitivo sul mare, presso lo stabilimento balneare Bagno Pineta, di Marina di Grosseto,…
Un corso per gli insegnanti, per riconoscere i segni dei disturbi dell’alimentazione
(16:06) Un corso per gli insegnanti, per riconoscere i segni dei disturbi dell’alimentazione
GROSSETO - Servirà per riconoscere i disturbi del comportamento alimentare. E’ il corso di formazione organizzato dall’Associazione Perle Onlus per…
Una serata contro i disturbi dell’alimentazione con l’associazione Perle onlus
Attualità
(09:08) Una serata contro i disturbi dell’alimentazione con l’associazione Perle onlus
TALAMONE – Si svolgerà a Talamone la serata di beneficenza organizzata dall'associazione Perle onlus per il giorno 16 Luglio, a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.