• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Due falchi pescatore sono arrivati nell’Oasi di Burano: forse sverneranno in Maremma

0
Due falchi pescatore sono arrivati nell’Oasi di Burano: forse sverneranno in Maremma
  • copiato!

di Sabino Zuppa

BURANO – Eventi straordinari in questi primi giorni di settembre nell’oasi WWF di Burano. Due giovani di Falco Pescatore sono arrivati sul lago e si sono posizionati molto vicino ai capanni di osservazione dell’area protetta. Una specie molto rara, per la quale era stato portato avanti un progetto di collaborazione tra il parco della Maremma ed un’area protetta della Corsica e del quale è cresciuta una nidiata anche nella Diaccia Botrona di Castiglione della Pescaia.

Ma questa volta i due rapaci hanno scelto una meta al sud della Maremma, anche perché questo è il loro periodo di passo. Esemplari giovani, arrivati uno nel week end ed uno ieri mattina che non sono così facili da vedere. «Potrebbero continuare la migrazione verso sud – fanno sapere dal WWf – così come potrebbero decidere di rimanere a Burano. Ogni anno, infatti, alcuni esemplari svernano in bassa maremma».

 

Barbara Farnetani
9 Settembre 2014 alle 10:03
  • Attualità
  • Burano
  • Oasi Burano
  • Orbetello
  • WWF

Continua a leggere

Dopo il lockdown porte aperte nelle oasi del Wwf: la Maremma riscopre la natura
Attualità
(08:59) Dopo il lockdown porte aperte nelle oasi del Wwf: la Maremma riscopre la natura
BURANO - Per il Wwf la prima iniziativa dopo il lockdown è stata quella di riorganizzare gli orari di apertura…
La foto del giorno: la bellissima Torre di Burano
Foto notizia
(08:16) La foto del giorno: la bellissima Torre di Burano
CAPALBIO - La foto del giorno è dedicata a Capalbio, alla Torre di Burano, che nei giorni scorsi è stata…
La foto del giorno: il lago e la torre di Buranaccio
Foto notizia
(08:22) La foto del giorno: il lago e la torre di Buranaccio
CAPALBIO - La foto di oggi è stata scattata da Marco Brandi sul lago di Burano, nel comune di Capalbio,…
La foto del giorno: i cigni del lago di Burano
Foto notizia
(08:14) La foto del giorno: i cigni del lago di Burano
CAPALBIO - "Improvvisamente si accorse del suo riflesso sull'acqua: che sorpresa! Che felicità! Non osava crederci: non era più un…
Orbetello chiama, Cuba risponde: nel nome della pesca e dell’ecosostenibilità
Attualità
(20:32) Orbetello chiama, Cuba risponde: nel nome della pesca e dell’ecosostenibilità
ORBETELLO – È stato un mercoledì all’insegna del grande patrimonio naturalistico locale quello appena trascorso nelle oasi WWf maremmane di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.