• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Via Maremmana sarà piastrellata, e diventerà pedonale. Chiavetta presenta il progetto

0
Via Maremmana sarà piastrellata, e diventerà pedonale. Chiavetta presenta il progetto
  • copiato!

di Sabino Zuppa

ALBINIA – Una grandissima novità nel progetto di ristrutturazione della via maremmana di Albinia che fu gravemente dissestata dall’alluvione del 12 novembre 2012. La zona centrale, quella tra l’incrocio con via Pascucci e via Aldi, sarà completamente piastrellata con betonelle e diventerà una zona esclusivamente pedonale della frazione lagunare. A raccontarlo in anteprima a noi de Il Giunco.net è proprio Mario Chiavetta, l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Orbetello che parteciperà il prossimo martedì 16 settembre, insieme al sindaco Monica Paffetti ed ai tecnici lagunari, ad una riunione con la ditta vincitrice dell’appalto, la Litterio costruzioni di Isernia.

Varie le questioni che verranno affrontate, tra cui appunto il nuovo status della zona centrale di Albinia: «Piastrelleremo la zona centrale della via Maremmana ad Albinia, quella tra via Aldi e via Pascucci – esordisce il giovane amministratore orbetellano – e dopa la fine dei lavori, questa parte del paese diventerà un’isola pedonale. Un desiderio che ci sembra, negli ultimi tempi, sia stato espresso da molti commercianti e cittadini di Albinia ai quali continua e continuerà ad andare l’attenzione del nostro lavoro di amministratori. Ma saranno anche altre le cose di cui si dovrà parlare nell’appuntamento della prossima settimana: a partire dalla data dell’inizio dei lavori che avverrà tra breve e che, per il primo lotto dureranno all’incirca fino a Natale. Subito dopo si passerà al secondo lotto, quello pedonale ed a seguire l’ultima parte verso il passaggio a livello. Una delle prime cose che verranno fatte, naturalmente, sarà il taglio dei pini i quali verranno sostituiti per metà da lecci e per metà da alberi a foglie caduche in modo da non oscurare eccessivamente la strada maremmana soprattutto nelle giornate d’inverno».

«Saranno circa 20-25 nuove piante per ogni lotto, ognuna della grandezza di circa 4 metri. Importante sarà anche il lavoro per le nuove fognature – spiega Chiavetta – che fino ad oggi erano indecorose ed in alcuni punti miste tra acque chiare e scure: il Comune si curerà di portare l’allaccio per tutti i cittadini ed i commercianti, fino al confine delle loro proprietà private in modo da facilitare la loro attività di collegamento. Insomma tutta una serie di accorgimenti che mi sembra inquadrino al meglio la volontà dei cittadini e degli operatori economici. Davvero un bel lavoro, insomma – conclude Chiavetta – che è quello che meritano tutti gli abitanti della frazione di Albinia dopo le pene dell’alluvione, ma anche dopo la trascuratezza totale delle attività amministrative del passato»

 

Barbara Farnetani
8 Settembre 2014 alle 18:29
  • Attualità
  • Albinia
  • Chiavetta
  • Orbetello

Continua a leggere

Pastorelli: «Predatori attaccano il gregge anche in pieno giorno. No all’ampliamento del Parco della Maremma»
Cronaca
(08:25) Pastorelli: «Predatori attaccano il gregge anche in pieno giorno. No all’ampliamento del Parco della Maremma»
  • Lupi e ampliamento del Parco, Rusci: «Nessuna correlazione, popolazione dimezzata in tre anni»
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
Pd: «Casamenti non ha idee e le chiede all’opposizione: sappia che la ciclabile è interrotta da mesi. Viabilità pericolosa»
Orbetello
(10:30) Pd: «Casamenti non ha idee e le chiede all’opposizione: sappia che la ciclabile è interrotta da mesi. Viabilità pericolosa»
ALBINIA - «Abbiamo appreso dai comunicati stampa che il sindaco e la sua giunta sono a corto di idee e…
L’area sagre di Albinia è ora proprietà del Comune: «Vicenda che si trascinava da 40 anni»
Orbetello
(10:53) L’area sagre di Albinia è ora proprietà del Comune: «Vicenda che si trascinava da 40 anni»
Dopo il via libera del Consiglio comunale, ieri c'è stato il rogito. Casamenti: «Ora l'area sarà utilizzata per valorizzare Albinia»
Giochi, confronto e sport con la 12esima edizione dello stage interregionale di arti marziali
Discipline
(13:52) Giochi, confronto e sport con la 12esima edizione dello stage interregionale di arti marziali
ALBINIA - Fine settimana da ricordare ad Albinia con la dodicesima edizione dello stage interregionale di judo ed arti marziali…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.