• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Autostrada, Consiglio comunale aperto. È la richiesta di Sel ai comuni del tracciato

0
Autostrada, Consiglio comunale aperto. È la richiesta di Sel ai comuni del tracciato
  • copiato!

GROSSETO – Un consiglio comunale aperto sul tema dell’autostrada tirrenica. A chiederlo a tutti i comuni interessati dal tracciato del progetto Sat è il coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà.

Marco Sabatini, coordinatore provinciale, ha inviato una lettera a tutti i comuni proprio per ricedere la convocazione di una seduta straordinaria. Una iniziativa che segue quella del consigliere comunale del Pd di Follonica Francesco Aquino che nei giorni scorsi ha protocollato la richiesta di convocazione del consiglio comunale di Follonica.

Ecco il testo della lettera che Sabatini ha inviato ai sindaci dei comuni interessati dalla questione autostrada:

Con la presente sono a sollecitarLe la convocazione di un Consiglio comunale aperto sul tema dell’Autostrada Tirrenica. Come saprà in questi ultimi anni tale progetto ha subito evoluzioni significative e per noi, così come per tanti cittadini e associazioni, particolarmente preoccupanti in termini di diritto alla mobilità nel territorio provinciale. Il progetto CIPE 2008, compromesso raggiunto a seguito di una lunghissima discussione in questa provincia, è stato completamente archiviato dalla Sat con l’accordo dei Governi nazionali e della Regione Toscana. Crediamo che questo territorio non possa supportare un progetto autostradale che, oltre ad esser ormai evidentemente inutile, privatizza una strada pubblica (la S.S. Aurelia) pagata con le tasse dei cittadini e che già oggi da Grosseto a Follonica garantisce in pieno una mobilità scorrevole ed in sicurezza, non dà nessuna garanzia accettabile in merito all’esenzione del pedaggio e alla viabilità complanare, non considera affatto la delicatezza di un ambiente e di un territorio che ha dimostrato più volte tutta la sua fragilità (ad es. con l’alluvione del 2012). Un progetto a “spezzatino” di cui non si conoscono neanche alcuni tratti fondamentali e che, come sottolineato anche dagli enti locali (come ad es. la Provincia di Grosseto), non rispetta neanche le procedure del codice degli appalti. A tutto ciò bisogna aggiungere che, come recentemente da noi denunciato, laddove i lavori per la realizzazione dell’autostrada sono iniziati la Commissione Europea ha aperto nei confronti della Repubblica Italiana una procedura di infrazione per mancato rispetto della normativa comunitaria sulla procedura di assegnazione degli appalti.
Crediamo per queste e per molte altre ragioni che la Maremma non possa diventare il cantiere di un’opera ormai inutile e sulla quale pendono ormai tante problematiche.       
Con la speranza che il massimo organo rappresentativo della comunità da Lei guidata possa discuterne ampiamente La ringrazio per l’attenzione e porgo i miei più cordiali saluti.

Daniele Reali
9 Luglio 2014 alle 9:37
  • Attualità
  • Autostrada
  • Autostrada Tirrenica
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Magliano in Toscana
  • Orbetello
  • Sat
  • Scarlino
  • Sel
  • Tirrenica

Continua a leggere

Incidente sull’autostrada per Firenze: muore con il cane. Quattro feriti nello scontro
Cronaca
(07:48) Incidente sull’autostrada per Firenze: muore con il cane. Quattro feriti nello scontro
FIRENZE - I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest e di Calenzano, sono intervenuti questa notte…
Attenzione, dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Attualità
(16:34) Attenzione, dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
GROSSETO - Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene…
Corridoio tirrenico, Legambiente: «mettere subito in sicurezza l’Aurelia»
Attualità
(10:13) Corridoio tirrenico, Legambiente: «mettere subito in sicurezza l’Aurelia»
GROSSETO - Il dibattito in merito al corridoio tirrenico torna inesorabilmente protagonista della scena pubblica, all’indomani della sentenza della Corte…
Autostrada tirrenica, il sindaco: «Finché ci sarò io non verrà costruita sul nostro territorio»
Attualità
(10:13) Autostrada tirrenica, il sindaco: «Finché ci sarò io non verrà costruita sul nostro territorio»
ORBETELLO - "Dopo la formazione del nuovo Governo Pd-Cinque stelle, negli ultimi giorni da Roma stanno giungendo strane e preoccupanti…
Che fine farà l’autostrada? La Lega chiede al Governo di decidere
Grosseto
(14:36) Che fine farà l’autostrada? La Lega chiede al Governo di decidere
GROSSETO - “Il Corridoio Tirrenico deve essere fatto, il Governo decida da chi e come, ma che si intervenga”. Lo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.