• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

È ancora polemica tra Chiavetta e WWF: «Neppure la Regione è stata informata»

0
È ancora polemica tra Chiavetta e WWF: «Neppure la Regione è stata informata»
  • copiato!

ORBETELLO – «Il WWF non si è minimamente sognato di dire che il pompaggio è stato attivato troppo presto, anche se continuiamo a sostenere che questa scelta gestionale ha già prodotto sufficienti danni». È dura la reprimenda dei rappresentanti del WWF Angelo Properzi e Marcello Demi all’assessore Chiavetta. «Abbiamo invece denunciato il fatto di non esserne venuti a conoscenza come Ente Gestore, nonostante avessimo avvisato tutte le autorità presenti della nidificazione in atto. La nostra associazione aveva raccomandato la massima attenzione prima di decidere di dare l’avvio alle pompe, in data ancora da definire, ritardando se possibile il tempo necessario alla schiusa delle uova. Tale concetto è stato immediatamente ribadito dall’ISPRA, che ha suffragato la nostra posizione».

«La Regione stessa ha dichiarato che se fossero stati informati, ciò non sarebbe successo; questo è il punto: chi è che non ha riferito quanto detto da noi – prosegue il WWF -? Ripetiamo che, nonostante alla riunione del 12 giugno al Ministero tutti i presenti fossero venuti a conoscenza della delicata situazione, ribadita da un’ulteriore comunicazione del 16 giugno, nessuno, tanto meno l’assessore Chiavetta, ha pensato di avvisare dell’impellente necessità di attivare le pompe. Sarebbe bastata una telefonata per evitare gran parte della perdita dei nidi e dei pulcini. Probabilmente all’assessore questo poco importa, perché invece di essere dispiaciuto e dare spiegazioni, è passato alle offese personali nei confronti del coordinatore delle Oasi WWF della Maremma, Fabio Cianchi, che non ha certo bisogno del giudizio dell’assessore per dimostrare il fondamentale ruolo che ha svolto per il nostro territorio, compresa l’occupazione. Ancora un segno di inadeguatezza politica da parte di un rappresentante dei cittadini».

«Di fondamentalismo in noi non vi è traccia, ma la percepiamo nel modo arrogante e nervosetto dell’assessore nel NON rispondere a fatti puntuali e documentati.Non vi è certo alcun rozzo tentativo di fare politica nel nostro Coordinatore provinciale, ma solo quello di svolgere al meglio il proprio ruolo nell’interesse pubblico e della conservazione di questo territorio fin troppo martoriato, cosa che dovrebbe essere più comune in ognuno di noi.La conclusione poi che i giovani siano disoccupati per colpa del nostro lungo lavoro, si commenta da sola, così come il tentativo di strumentalizzare le dichiarazioni dell’Assessore Bramerini che, al di là dell’invito al dialogo, cosa per noi scontata, ha affrontato quanto accaduto con altro spessore politico e altra sensibilità. La prossima volta l’assessore farà un attacco personale al comandante della Polizia Municipale o al Comandante dei Carabinieri, perché le multe provocano disoccupazione – conclude il Wwf -, oppure se la prenderà con i suoi dirigenti perché magari rigettano progetti non conformi alle Normative e allontanano gli investitori?».

 

Barbara Farnetani
23 Giugno 2014 alle 13:15
  • Attualità
  • Chiavetta
  • Orbetello
  • WWF

Continua a leggere

Chiavetta risponde ai sindacati «Gli spostamenti? Concordati col personale»
Attualità
(18:00) Chiavetta risponde ai sindacati «Gli spostamenti? Concordati col personale»
di Sabino Zuppa ORBETELLO - L’ennesima agitazione delle forze sindacali del personale pubblico del Comune di Orbetello non tarda a…
Orti sociali ad Orbetello: attivate le pompe. Arriva energia elettrica e acqua
Attualità
(15:45) Orti sociali ad Orbetello: attivate le pompe. Arriva energia elettrica e acqua
di Sabino Zuppa ORBETELLO - E’ terminata oggi l’odissea dell’acqua e dell’energia elettrica agli orti sociali di Orbetello. Una notizia…
Investimento da 350 mila euro per asfaltare le strade del Comune di Orbetello
Attualità
(17:37) Investimento da 350 mila euro per asfaltare le strade del Comune di Orbetello
di Sabino Zuppa ORBETELLO - Pronto al via un lotto di lavori straordinari di asfaltatura nel Comune di Orbetello, per…
Comune più ecologico ad Orbetello dove arriveranno sei “casette dell’acqua”
Attualità
(10:05) Comune più ecologico ad Orbetello dove arriveranno sei “casette dell’acqua”
di Sabino Zuppa ORBETELLO - Arriveranno anche ad Orbetello i nuovi fontanelli di distribuzione dell’acqua potabile, liscia e gassata, che…
Chiavetta «Basta rimpalli di responsabilità, facciamo squadra» E esprime solidarietà a Berardi
Politica
(13:56) Chiavetta «Basta rimpalli di responsabilità, facciamo squadra» E esprime solidarietà a Berardi
di Sabino Zuppa FONTEBLANDA - «I cittadini di Fonteblanda sono stufi delle schermaglie politiche, sia tra maggioranza ed opposizione che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.