• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

InformaLea-job: quando la disoccupazione si combatte con la formazione

0
InformaLea-job: quando la disoccupazione si combatte con la formazione
  • copiato!

GROSSETO – Secondo appuntamento internazionale per il progetto “InformaLea-Job”, dal 9 all’11 Giugno prossimi, a Grosseto presso la sede di Confindustria.

I partner nazionali e internazionali al progetto, si incontreranno nel secondo Meeting, “Procedure per la costruzione di un servizio per il riconoscimento degli apprendimenti informali per i lavoratori in crisi occupazionale”

Nel contesto attuale, di crisi economica il progetto ha come obiettivo, quello di sviluppare un modello da sperimentare, che possa contribuire al miglioramento dello sviluppo personale e professionale dei lavoratori, in termini di occupabilità e mobilità.

Il tema del riconoscimento, su cui i sistemi si stanno allineando, si propone di sviluppare procedure che si possano adattare ai fabbisogni delle imprese.

In questa fase, l’obiettivo del progetto InformaLea-Job, è quello di riuscire a trasferire le innovazioni sviluppate dai partners internazionali. Nello specifico lo scopo della fase di Adattamento è quello di attingere ai modelli di riconoscimento degli apprendimenti informali e agli strumenti operativi utilizzati in Belgio, Inghilterra e Lituania, al fine di sviluppare una procedura utilizzabile nei contesti aziendali del territorio.

Coordinato da Confindustria Grosseto, è stato costituito un Consorzio, a cui partecipano partner nazionali delle Regioni Lazio e Toscana e partner europei, quali The MRS Consultancy Ltd della Gran Bretagna, la Kaunas Chambre of Commerce Industry and Craft lituana e la Belgian Network for Open and Digital Learning.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito www.informaleajob.it/

 

 

Daniele Reali
8 Giugno 2014 alle 23:10
  • Attualità
  • Confindustria
  • Grosseto

Continua a leggere

La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Scuola
(14:00) La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Ecco i vincitori dell'iniziativa promossa da Confindustria Toscana Sud con Federmeccanica per promuovere le materie Stem
Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Scuola
(10:04) Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Le classi dell'Istituto "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto hanno partecipato al Pcto realizzato dall'istituto scolastico con le agenzie formative…
Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
Industria
(16:31) Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
  • Crisi Venator: a Gavorrano Consiglio comunale aperto. Appuntamento al centro congressi
  • A Gavorrano l’incontro sul polo chimico, Cgil: «Se Venator non ce la fa, avanti con un altro soggetto»
  • Crisi Venator, si è riunito il tavolo dei sindaci: «Pronta la lettera alla casa madre»
«La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura»
Cronaca
(12:39) «La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura» fotogallery
  • Crisi Venator, da Gavorrano coro unanime: «Portiamo la crisi sul tavolo del ministero»
  • Venator, Rifondazione: «Fondamentale unità tra lavoratori, cittadinanza, istituzioni e sindacati»
Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
Attualità
(15:02) Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
GROSSETO - La delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud ha festeggiato gli 80 anni di attività dell'associazione territoriale –…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.