• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Maremma e promozione turistica, Agresti: Rossi colleghi la Toscana con il resto del mondo

0
Maremma e promozione turistica, Agresti: Rossi colleghi la Toscana con il resto del mondo
  • copiato!

FIRENZE – «Prima di inibire l’attività di promozione turistica della Maremma toscana, Rossi dovrebbe ripensare a quando, insieme con l’allora governatore Claudio Martini, la giunta regionale di cui anche lui era parte moltiplicava le sedi estere della Regione quasi fossero ambasciate. Allora il discorso non valeva per la Toscana rispetto alla promozione del ‘marchio Italia’ nel suo complesso? Ecco: oggi per la Maremma è la stessa identica cosa». Lo afferma il Consigliere regionale del Nuovo Centrodestra Andrea Agresti, che così si inserisce nel braccio di ferro ingaggiato dal Presidente della Toscana Enrico Rossi critico con la promozione autonoma di un ‘brand Maremma’.

«Rossi sbaglia», attacca Agresti. «Innanzitutto – argomenta – la Maremma non è Firenze, non è Siena, non è Pisa. Non è luogo di richiamo turistico ‘puntuale’ per offerta artistico-culturale, bensì è dotata di un appeal ‘diffuso’ dovuto alla conservazione di tradizioni antiche univoche che però, a seconda delle aree territoriali, si declinano variamente in gastronomia, agricoltura, allevamento, attività di pesca o attrattive paesaggistiche oltre che sì, anche qui, architettoniche e culturali. Si tratta di un vero e proprio ‘brand’ che non può altro che giovarsi di un marketing territoriale mirato il quale, del resto, nulla toglie alla promozione complessiva della Toscana ma, al contrario, vi concorre come valore aggiunto».

«Non vorrei – punzecchia Agresti – che invece il timore di Rossi fosse un altro, ovvero che la capacità di autopromozione della Maremma accenda uno spot sulle lacune della Regione in questo settore. Come dire? Magari Rossi avrebbe trovato più comodo essere il primo in una classe di asini, piuttosto che mordere la polvere di compagni di classe più solerti. Suggerimento per recuperare terreno: colleghi finalmente la Maremma e la Toscana al resto dell’universo-mondo facendo chiarezza sulla Tirrenica come sul futuro del sistema aeroportuale, e vedrà che tutti gli daranno un bel 10 con lode».

Daniele Reali
7 Maggio 2014 alle 17:55
  • Attualità
  • Andrea Agresti
  • Firenze

Continua a leggere

Alluvione, Agresti: «Basta fare scaricabarile». Poi chiede un minuto di silenzio per le vittime
Attualità
(17:58) Alluvione, Agresti: «Basta fare scaricabarile». Poi chiede un minuto di silenzio per le vittime
FIRENZE - «Non dubitavo della precisione della relazione dell’assessore Bramerini circa il quadro relativo agli eventi alluvionali, al fatto e…
Alluvione, Agresti: le misure stanziate sono necessarie ma troppo poche
Attualità
(17:54) Alluvione, Agresti: le misure stanziate sono necessarie ma troppo poche
FIRENZE - «Le misure proposte dalla Giunta regionale per i territori, le famiglie e il comparto produttivo e dei servizi…
Turismo, Andrea Agresti: «La Regione nega l’aumento di risorse per la Maremma»
Attualità
(16:07) Turismo, Andrea Agresti: «La Regione nega l’aumento di risorse per la Maremma»
FIRENZE - «Al momento della votazione, la maggioranza ha negato l’aumento delle risorse da destinare alla valorizzazione turistica di Grosseto…
Eurovinil, Andrea Agresti: Tecnologia innovativa che deve restare in Maremma
Politica
(08:19) Eurovinil, Andrea Agresti: Tecnologia innovativa che deve restare in Maremma
FIRENZE - «La vicenda Eurovinil ha molti lati oscuri. Colpisce la tempestività e la ferma opposizione dell’azienda a riconsiderare la…
Eurovinil: Agresti chiede l’intervento della Regione. «Tutela per tutti i lavoratori»
Attualità
(13:33) Eurovinil: Agresti chiede l’intervento della Regione. «Tutela per tutti i lavoratori»
GROSSETO - Azioni per riaprire la trattativa con la dirigenza aziendale, nel tentativo di scongiurare gli 87 licenziamenti annunciati, sollecitazioni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.