• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Puliamo la duna: ecco tutti gli appuntamenti del WWF per visitare l’Oasi

0
Puliamo la duna: ecco tutti gli appuntamenti del WWF per visitare l’Oasi
  • copiato!

CAPALBIO – Anche oggi tanti volontari si sono messi a disposizione per pulire la duna e la spiaggia dell’Oasi di Burano. Una giornata diversa, che oltre a divertire, consente di mantenere intatto un litorale che è tra i meglio conservati d’Italia.

L’habitat resta intatto senza l’uso di rastrelli o motori e che partecipa si diverte oltre a stare all’aria aperta. Da 25 anni il WWF organizza la pulizia della spiaggia a mano con il sostegno della Società Sacra e del Comune di Capalbio, e resa possibile dalla collaborazione di molti volontari e amici della natura, che si ritrovano presso il Centro visite di Burano con l’unico intento di passare una domenica al sole, “armati” di guanti e sacchi per raccogliere i rifiuti portati dalle mareggiate.

Durante la passeggiata i volontari potranno apprezzare l’importanza del sistema duna, arricchito da molto materiale naturale spiaggiato in precedenza e non rimosso dalle macchine pulisci spiaggia, così da diventare un sostegno vitale contro l’erosione costiera.

E’ molto importante infatti che venga raccolto solo materiale artificiale (plastica, metallo, vetro), ma non quello di origine naturale, come il legno, perché potrà reinserirsi nel ciclo naturale del sistema dunale. Sarà possibile incontrare coleotteri rari, come la Eurynebria complanata e l’anfipode talitride Macarorchestia remyi, oppure nel cielo terso esemplari di uccelli migratori, che stanno arrivando in questo periodo. La spiaggia di Burano è anche il sito preferito da un piccolo uccello limicolo, che depone le uova nelle depressioni delle spiagge, il Fratino. L’appuntamento è al centro visite dell’oasi del Lago di Burano (SS1 Aurelia, uscita Marina di Capalbio Km 133). Dopo il pranzo al sacco il WWF offrirà la visita guidata nell’area protetta dell’Oasi, per completare l’esperienza dell’incontro con una natura ben conservata.

Di seguito tutti gli appuntamenti e le occasioni per visitare le Oasi WWF in maremma: gli eventi in ROSSO sono gratuiti, quelli in VERDE sono volontariato, gli altri sono a pagamento. Prenotazioni e informazioni: Fabio 320-822 39 72 Alessandra: 340-339 52 60

  Burano Orbetello Rocconi Tombolo della Giannella Tombolo della Feniglia
12-apr Usignolata ore 21-23   visita ornitologica    
13-apr Pulizia spiaggia        
15-apr Censimento ucceli acquatici        
19-apr     giornata delle orchidee    
21-apr   Pasquetta al Casale      
24-apr Usignolata ore 21-23        
25-apr Work-shop Canon Work-shop Canon      
26-apr Work-shop Canon Work-shop Canon      
27-apr Pulizia spiaggia        
02-mag Censimento Fratino       Censimento Fratino
03-mag   Censimento Uccelli Acquatici      
04-mag       Pulizia spiaggia  
10-mag World Migratory Bird WMBD e Usignolata ore 21-23     Pulizia spiaggia
11-mag World Migratory Bird World Migratory Bird
18-mag Giornata Oasi Giornata Oasi Giornata Oasi
20-mag Censimento Fratino       Censimento Fratino
24-mag     Giornata Orchidee e farfalle    
25-mag Pulizia spiaggia        
01-giu Pulizia spiaggia        
02-giu     Giornata dei rapaci    
07-giu   Censimento Uccelli Acquatici      
08-giu Pulizia spiaggia        
15-giu Pulizia spiaggia        
22-giu Pulizia spiaggia        
29-giu Pulizia spiaggia        

Esclusivo per i ragazzi

21 giugno – 12 luglio campi residenziali per ragazzi 7-11 anni e 12 – 14 anni Casale Giannella  
dal 16 giugno al 20 giugno Campi giornalieri per ragazzi 6 – 11 anni Casale Giannella/Oasi Burano  
dal 28 luglio al 30 agosto Campi giornalieri per ragazzi 6 – 11 anni Casale Giannella/Oasi Burano  

 

 

 

 

Barbara Farnetani
13 Aprile 2014 alle 8:41
  • Attualità
  • Capalbio
  • Oasi
  • Oasi Burano
  • Orbetello
  • WWF

Continua a leggere

I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Attualità
(13:32) I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Capalbio - A chiusura delle festività, i cori di Capalbio e Isola del Giglio hanno unito le voci per "Canti…
Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Attualità
(12:00) Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Per permettere il regolare svolgimento delle operazioni è stata disposta un’ordinanza con divieto di circolazione temporaneo
Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
Attualità
(15:46) Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
CAPALBIO - Secondo il report di Sei Toscana c'è stata una crescita quasi esponenziale nel comune di Capalbio per quanto…
Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
Cronaca
(13:53) Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
CAPALBIO SCALO - Intorno alle 14,30 una donna di 48 anni si è sentita male ed è morta dopo essersi…
Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
Cultura
(11:05) Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
CAPALBIO - Il Premio internazionale per la traduzione, patrocinato dal Comune di Capalbio in collaborazione con il Premio Internazionale Capalbio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.