• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Risorse per i porti toscani: 100 mila euro al Giglio, 300 mila a Porto Santo Stefano

0
Risorse per i porti toscani: 100 mila euro al Giglio, 300 mila a Porto Santo Stefano
  • copiato!

FIRENZE – Quattro milioni per i porti toscani per il 2014. E’ quanto ha deciso questa mattina la Giunta regionale approvando la delibera presentata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, contenente il bilancio preventivo economico annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 dell’Autorità portuale regionale. Nella delibera si chiede inoltre l’espressione di un parere da parte del Consiglio regionale.

Al porto di Viareggio andranno 2,7 milioni di euro. Serviranno a finanziare i lavori di rifiorimento della diga foranea, l’escavo dell’avamporto nei pressi del molo di sottoflutto e l’intervento di escavo dell’imboccatura, un intervento parzialmente anticipato, in somma urgenza, nel novembre scorso.

Il finanziamento è destinato alla realizzazione o all’ultimazione di alcuni lavori in economia per attrezzature portuali. Nel corso di quest’anno verrà redatto il progetto definitivo della banchina commerciale e si prevede che la progettazione esecutiva sarà effettuata in fase di appalto integrato.

L’Autorità provvederà quindi a sviluppare le attività di studio e di progettazione del “Sistema continuo di dragaggio e trasferimento dei sedimenti” che può essere programmato in base alle risorse finanziarie disponibili.

A Porto Santo Stefano sono destinati 300.000 euro. Oltre all’ultimazione delle procedure per l’approvazione del Piano regolatore portuale, nel corso del 2014 si prevedono interventi di manutenzione straordinaria da dedicare all’efficienza e alla riqualificazione di opere e servizi in ambito portuale.

Per il porto di Marina di Campo le principali attività previste, finanziate con 900.000 euro, sono studi, indagini e rilievi per il nuovo Piano regolatore portuale, lavori di adeguamento della diga di sopraflutto, monitoraggio e dragaggio dei fondali, mantenimento efficienza e riqualificazione di opere e servizi in ambito portuale.

All’Isola del Giglio andranno 100.000 euro per studi, indagini e rilievi per l’aggiornamento del nuovo Piano regolatore portuale ed interventi per il mantenimento efficienza opere, fondali e servizi in ambito portuale.

Presentando il provvedimento l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti ha osservato come si tratti di una decisione che permette di intervenire per risolvere alcune criticità o comunque per la qualificazione delle aree portuali, ma anche di un segnale preciso in direzione di una regolamentazione di queste infrastrutture e di una programmazione del loro futuro, attraverso una più puntuale definizione dei piani regolatori portuali. La Toscana ha nei porti una delle sue ricchezze con implicazioni importanti rispetto alla cantieristica, alla diportistica, alla pesca e al turismo: per questo il finanziamento delle attività per l’anno in corso riveste particolare importanza.

Daniele Reali
7 Aprile 2014 alle 17:07
  • Attualità
  • Giglio
  • Monte Argentario
  • Porto
  • Porto Santo Stefano
  • Toscana

Continua a leggere

Orbetello espugna l’isola del Giglio: i lagunari conquistano il primo trofeo don Andrea Rum
Attualità
(13:33) Orbetello espugna l’isola del Giglio: i lagunari conquistano il primo trofeo don Andrea Rum
ISOLA DEL GIGLIO - L'equipaggio di Orbetello conquista il 1° trofeo Don Andrea Rum all'Isola del Giglio, gara remiera mista…
Pulizia delle spiagge, parte una campagna a tappeto: «Cerchiamo volontari»
Attualità
(08:45) Pulizia delle spiagge, parte una campagna a tappeto: «Cerchiamo volontari»
ISOLA DEL GIGLIO - Un gruppo di volontari del Circolo Nautico Isola del Giglio ha pulito il tratto di spiaggia…
AtWork il cerca-trova lavoro: ragioniere, meccanico, perito, 15 idraulici e un archivista
Amiata
(05:05) AtWork il cerca-trova lavoro: ragioniere, meccanico, perito, 15 idraulici e un archivista
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
Tra le dieci spiagge più belle d’Italia due sono in Maremma. Ecco quali sono
Attualità
(15:21) Tra le dieci spiagge più belle d’Italia due sono in Maremma. Ecco quali sono
MAGLIANO IN TOSCANA - Sono due le spiagge maremmane inserite da Legambiente nell’annuale classifica delle 13 spiagge più belle d’Italia.…
Dalla Concordia alla guida dell’Arpat: Maria Sargentini è il nuovo direttore generale
Attualità
(16:04) Dalla Concordia alla guida dell’Arpat: Maria Sargentini è il nuovo direttore generale
FIRENZE - È Maria Sargentini, dirigente regionale, il nuovo direttore generale dell'Arpat. Sargentini ha condotto negli ultimi anni l'Osservatorio di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.