• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: dolce torta di riso

0
Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: dolce torta di riso
  • copiato!

a cura di Daiana Cecconi

Quella che vi proponiamo oggi, oltre ad essere un ottimo fine pasto e una deliziosa colazione, può essere una merenda gustosa e sana per i bambini.

Un’alternativa più che gradita alle solite merendine preconfezionate.

Inoltre la torta può diventare dei comodi tortini pratici anche per la colazione a scuola.

Insomma un modo diverso per coccolarsi dopo gli eccessi del carnevale, senza però rinunciare al gusto e ad un po’ di dolcezza.

Dolce torta di riso

Ingredienti:

Per la crema di riso:
zucchero 50 g
burro 50 gr
riso 100 gr
latte 0.5 litri
buccia di limone grattugiata (di 1 limone)
sale

per la pasta frolla
farina 350 gr
burro 200 gr
zucchero 130 gr
uovo 1 pz
tuorlo 1 pz
buccia di limone grattugiata (di 1 limone)
sale

per la crema pasticciera
latte 1 litro
farina (5 cucchiai)
zucchero (5 cucchiai)
uovo (3 tuorli)
vanillina (1 bustina)

Preparazione:

Preparazione pasta frolla:
unire farina, burro, zucchero; aggiungere l’uovo intero ed il tuorlo; aggiungere la buccia di limone ed il sale; mescolare amalgamando il tutto;

preparazione crema di riso:
unire il latte, burro, riso e lo zucchero; aggiungere la buccia di limone ed un puzzicoi di sale e mescolare bene; la crema va fatta bollire per 15/20 minuti, fino a quando il riso è ccotto e che sembri un po’ una pappetta. Mescolate in modo che non si attacchi; una volta pronta deve essere raffreddata.

Preparazione crema pasticciera:
unire la farina, zucchero, vanillina mescolandole bene; unire i tre tuorli d’uovo e mescolare; aggiungere progressivamente il latte evitando di fare grumi; mettere sul fuoco e portare ad ebollizione e far bollir per 5 minuti. Mescolare in modo che non si attacchi; una volta pronta deve essere raffreddata.

Conclusione:
Prendere una teglia, foderarla con carta da forno; distribuire la pasta frolla in modo da oprire il fondo della teglia ed i bordi; unoire le due creme e aggiungere i due tuorli d’uovo prima di farcire la crostata; cuocere in forno modalità ventilata a 180° per 40 minuti circa.

Per conoscere le ricette e i trucchi di Daiana: daianacecconi.com oppure se quello che vi serve è qualche idea in più, il piatto speciale per stupire gli amici o qualcosa di semplice ma senza rinunciare al gusto nel libro di Daiana “La cucina dei ricordi” potrete trovare tante ricette gustose, per unire tradizione e innovazione in un mix da MasterChef.

 

Barbara Farnetani
18 Marzo 2014 alle 7:42
  • Daiana Cecconi
  • Follonica
  • Tutti a tavola con Daiana

Continua a leggere

Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: gnocco al mare
(06:09) Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: gnocco al mare
a cura di Daiana Cecconi Ecco una ricetta gustosa che unisce il sapore deciso del cavolo nero con quello dei…
Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: filetto in crosta con patate
(09:32) Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: filetto in crosta con patate
a cura di Daiana Cecconi Ho scelto questa ricetta che stasera abbiamo eseguito, insieme ad altre, con i partecipanti al…
Show itinerante in tutta Italia per la MasterChef Daiana che presenta la sua “scuola comica di cucina”
Attualità
(16:26) Show itinerante in tutta Italia per la MasterChef Daiana che presenta la sua “scuola comica di cucina”
MILANO – Partirà da Milano con una fantastica anteprima, ma toccherà tutta Italia, il nuovo Show Cooking “Scuola comica di…
Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: zuppa di farro e patate in brodo
(06:18) Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: zuppa di farro e patate in brodo
a cura di Daiana Cecconi Sono appena passate le feste e abbiamo tutti mangiato più del necessario, tanto e di…
Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: i Befanini, i biscotti preferiti dalla Befana
(06:12) Tutti a tavola con Daiana, la ricetta: i Befanini, i biscotti preferiti dalla Befana
a cura di Daiana Cecconi FOLLONICA – Visto che siamo ancora in periodo di Befana i miei ricordi vanno a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.